Viva la Birra... inviami una mail

I Microbirrifici, BrewPub da segnalare in Italia

Questo documento è stato creato a partire dall'elenco creato da Massimo Faraggi nel suo sito www.maxbeer.org e successivamente è stato aggiornato da me medesimo, in funzione delle segnalazioni pervenutemi alla mia casella di posta elettronica info@mondobirra.org e quindi gran parte delle opinioni espresse e dei commenti raccolti sulle birrerie sono opera di Massimo Faraggi (lo ringraziamo tra l'altro di aver concesso questa pubblicazione), in particolare i pareri raccolti sono segnalati in virgolettato. Inoltre grande fonte di informazioni è l'annuario Beverfood (Approfondimento) ricco di informazioni utili e il nuovo libro di Lelio Bottero "Birra Artigianale", ( approfondimento).

Marco Salvatore Tripisciano

L'indice degli argomenti

Percorsi "Birro" Turistici

Le microbirrerie del Nord
Le microbirrerie del Centro
Le microbirrerie del Sud
Le birre nel mondo

Se avete altre segnalazioni inviatele pure a info@mondobirra.org

Leggenda:

indica che il birrificio aderisce all'associazione UnionBirrai, il cui sito è

www.unionbirrai.com

Sinonimo di qualità

 

 

Iscriviti alla newsletter

L'indice degli argomenti

Come si spilla la birra?

Come si degusta una birra?

Dossier Birra e Salute

© 2006 - Tutti i diritti sono riservati, è vietato copiare senza autorizzazione queste pagine.

info@mondobirra.org

L'indice delle notizie

 

Le nazioni della birra

 

 

 

Ultimo Aggiornamento

08/09/2006

 

San Gabriel - Treviso

(Aggiornato)

 

 

Gassl Bräu - Bolzano

(Nuovo Inserimento)

Spinni - Bolzano

(Nuovo Inserimento)

Seppila - Bolzano

(Nuovo Inserimento)

 

 

Presa XX

(Eliminato)

32 Birrai

(Aggiornato)

 

Boero

(Reinserito)

 

Eliminati perchè chiusi o con produzione sospesa

Duel

Caravanserraglio

Uncle Hawk

Centrale della Birra

Boero

Casa del Popolo

Cuore

The Burper

Greiter

Circolo 50 e Sadile

Wild Spirit

 

Orta

(Modifica)

 

 

 

BEFeD - Brescia

ù(Nuovo Inserimento)

Bibo - Bologna

ù(Nuovo Inserimento)

 

 

M'Anis - Treviso

ù(Nuovo Inserimento)

32 Via dei Birrai - Treviso

ù(Nuovo Inserimento)

Birra Amiata - Grosseto

ù(Nuovo Inserimento)

Conte di Campiglia - Firenze

ù(Nuovo Inserimento)

 

 

Tazebao - Trieste

ù(Nuovo Inserimento)

 

 

Birra Sannita - Campobasso

(Nuovo Inserimento)

Il Bovaro

(Modifica)

White Dog Brewery

(Modifica)

 

 

 

Birrificio Fiore - Savona

(Nuovo Inserimento)

 

 

 

Le nostre interviste

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il nuovo libro: Lelio Bottero ci parla della Birra Artigianale

"Birra Artigianale" di Lelio Bottero

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il nuovo libro: Lelio Bottero ci parla della Birra Artigianale

"Birra Artigianale" di Lelio Bottero

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Annuario Birre 2006-2007

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il nuovo libro: Lelio Bottero ci parla della Birra Artigianale

"Birra Artigianale" di Lelio Bottero

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Annuario Birre 2006-2007

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Annuario Birre 2006-2007

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il nuovo libro: Lelio Bottero ci parla della Birra Artigianale

"Birra Artigianale" di Lelio Bottero

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Annuario Birre 2006-2007

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Annuario Birre 2006-2007

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il nuovo libro: Lelio Bottero ci parla della Birra Artigianale

"Birra Artigianale" di Lelio Bottero

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Annuario Birre 2006-2007

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Annuario Birre 2006-2007

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il nuovo libro: Lelio Bottero ci parla della Birra Artigianale

"Birra Artigianale" di Lelio Bottero

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Annuario Birre 2006-2007

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Annuario Birre 2006-2007

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il nuovo libro: Lelio Bottero ci parla della Birra Artigianale

"Birra Artigianale" di Lelio Bottero

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Annuario Birre 2006-2007

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il nuovo libro: Lelio Bottero ci parla della Birra Artigianale

"Birra Artigianale" di Lelio Bottero

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Annuario Birre 2006-2007

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il nuovo libro: Lelio Bottero ci parla della Birra Artigianale

"Birra Artigianale" di Lelio Bottero

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Annuario Birre 2006-2007

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il nuovo libro: Lelio Bottero ci parla della Birra Artigianale

"Birra Artigianale" di Lelio Bottero

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Annuario Birre 2006-2007

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il nuovo libro: Lelio Bottero ci parla della Birra Artigianale

"Birra Artigianale" di Lelio Bottero

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Annuario Birre 2006-2007

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il nuovo libro: Lelio Bottero ci parla della Birra Artigianale

"Birra Artigianale" di Lelio Bottero

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Annuario Birre 2006-2007

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il nuovo libro: Lelio Bottero ci parla della Birra Artigianale

"Birra Artigianale" di Lelio Bottero

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Annuario Birre 2006-2007

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il nuovo libro: Lelio Bottero ci parla della Birra Artigianale

"Birra Artigianale" di Lelio Bottero

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Annuario Birre 2006-2007

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il nuovo libro: Lelio Bottero ci parla della Birra Artigianale

"Birra Artigianale" di Lelio Bottero

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Annuario Birre 2006-2007

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il nuovo libro: Lelio Bottero ci parla della Birra Artigianale

"Birra Artigianale" di Lelio Bottero

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Annuario Birre 2006-2007

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il nuovo libro: Lelio Bottero ci parla della Birra Artigianale

"Birra Artigianale" di Lelio Bottero

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Annuario Birre 2006-2007

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il nuovo libro: Lelio Bottero ci parla della Birra Artigianale

"Birra Artigianale" di Lelio Bottero

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Annuario Birre 2006-2007

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il nuovo libro: Lelio Bottero ci parla della Birra Artigianale

"Birra Artigianale" di Lelio Bottero

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Annuario Birre 2006-2007

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il nuovo libro: Lelio Bottero ci parla della Birra Artigianale

"Birra Artigianale" di Lelio Bottero

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Annuario Birre 2006-2007

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Elenco completo di Microbirrerie e Microbirrifici attualmente in attività

 

Vuoi aprire una microbirreria? Clicca qui

I microbirrifici chiusi

Il nuovo libro: Lelio Bottero ci parla della Birra Artigianale


 Statistiche

Numero Birrifici

Ass Unionbirrai

Percentuale di soci UB

Totale

156

33

21%

Per Regione

 

 

 

Piemonte

14

6

43%

Liguria

6

3

50%

Lombardia

33

8

24%

Veneto

19

5

26%

Trentino A.A.

7

0

0%

Friuli V.G.

13

1

8%

Emilia Romagna

8

3

38%

Toscana

8

3

38%

Marche

3

0

 0%

Umbria

4

0

0%

Lazio

6

4

67%

Abruzzo

4

0

0%

Molise

1

0

0%

Campania

7

0

0%

Puglia

7

0

0%

Basilicata

0

0

0%

Calabria

4

0

0%

Sardegna

6

0

0%

Sicilia

6

0

0%

 

 

 

 

Micro

Numero Birrifici

Ass Unionbirrai

 Percentuale di soci UB

Nord Italia

92

23

25%

Centro

34

10

29%

Sud e Isole

30

0

0%

Statistica aggiornata al 22/07/2006


 

Informazioni utili al Beer Hunter di Birrifici Italiani e Beer shop: i POI di TomTom

Ecco sul nostro sito un nuovo servizio destinato agli utilizzatori di TomTom Navigator/Mobile/Go. Mettiamo a disposizione di tutti i POI (Point Of Interest) che contengono gli elenchi vari dei birrifici disseminati in Italia dove cercare birra di qualità. Il file è stato realizzato da Spaghetto (Daniele Merli), di cui è stata l'idea, che inserisce tutti i locali qui citati. Il servizio è amatoriale e non è collegato alle società o marchi che vengono ivi menzionati.
 
Ecco dunque i POI da scaricare:

Dimensione 7 KB

NOTE: All'interno dei files zip trovate: due file "ov2" (uno per i Birrifici e uno per i Beer shop) e due file "bmp" che devono essere scompattati e copiati all'interno della cartella dove è contenuta la mappa di TomTom, un file "txt" che contiene alcune informazioni sul file "ov2".
ATTENZIONE: la posizione dei locali non è stata verificata sul campo ma con strumenti informatici, si invitano pertanto gli utilizzatori a segnalare tutti gli errori, riportando le coordinate corrette.
Si ringrazia per il contributo dato alla realizzazione dei files Daniele Merli (Spaghetto) www.hobbybirra.it/spaghetto


PIEMONTE

Beba - Train Robber’s Syndacate

Provincia:  Torino

Indirizzo:  Viale Italia, 11 -  Villar Perosa (TO)

tel, fax 0121 315755

E-Mail:  staff@birrabeba.it

CAP 10069

Sito:  www.birrabeba.it

Microbirreria di Enrico Borio che produce diversi tipi di birra: una Pils chiara (4,8°), una rossa detta Gilda (4,5°), una Scura a bassa fermentazione (4°), la Birra di Natale (doppio malto 8,5°), una chiara doppio malto (8,5°) un'ambrata detta Sandre de Toro (7,5°) e una chiara detta Santa Maria (4,5°). Le birre si possono trovare alla spina in diversi pub e anche in bottiglia. Possono anche essere assaggiate nel locale della Ass. Cult. TRAIN ROBBER'S SYNDICATE, aperto Ven. Sab. Do. dalle 20.00 alle 02.00, e che si trova al medesimo indirizzo della birreria.

Impianto Cividac freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

La nostra intervista

Birrificio Torino

Provincia:  Torino

Indirizzo:  Via Parma, 30 - Torino

Tel: 011 2876562 Fax 011/2358465

E-Mail: info@birrificiotorino.com

CAP 10100

Sito:  www.birrificiotorino.com

Brewpub aperto nel 2001. Controllate il loro sito. Distribuisce nel locale 5 tipi di birre, dalla alt beer, alla bock rossa, passando per la Munchener fino alla weizen e alla stagionale di natale.

Impianto Velo freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Le Baladin

Provincia: Piozzo (Cuneo)

Indirizzo:  P.za V Luglio n°15 -  Piozzo (CN)

Tel. 0173/795431  Fax. 0173/778935

E-Mail:  lelio@birreria.com

CAP 12060

Sito:  www.birreria.com

Teo Musso e Patrizia Mignosi

Produce secondo molti le migliori birre italiane, ormai di livello internazionale. Teo e' un mastro birraio appassionato ed esperto (contrariamente alla maggior parte delle micro italiane, non si e' affidato ad impianti "chiavi in mano") che si dedica esclusivamente all'alta fermentazione. I prodotti sono spesso di ispirazione belga o inglese, ma molto personali. Nel pub troviamo alla spina una bionda ("pseudo pilsen"-ale), la bianca Isaac, la Brune (classificabile come Stout), la "bitter-mild" Nina di ispirazione più britannica (tutte intorno al 5%) e la Super Baladin, più forte (8%) e complessa. Ma il birrificio e' sempre più specializzato in ale rifermentate in bottiglia: Isaac e Super (la più gettonata) sono disponibili anche in questa veste, e ad esse si aggiungo la sontuosa Noel (9%), la raffinata e speziata Wayan (ca. 6%), e da fine 2001 l'eccezionale Nora (7%) rielaborazione di ricette dell'antico Egitto. Le bottiglie sono reperibili anche in alcuni negozi.  

Impianto Eco Brew Tech freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Distribuzione Nazionale: Classica www.classica.it - classica@classica.it

La nostra Intervista

Cicci Coccò

Provincia: Alessandria

Indirizzo:  Via Pietro Milanese 13 - Castelceriolo (AL)

tel. 0131 585312 Fax 0141/906390

E-Mail: info@birreriaciccicoco.it

CAP 15100

Sito: www.birreriaciccicoco.it

Giorno di chiusura: mercoledì. Aperto dalle 20:00 alle 3:00. Ampio dehor e parcheggio esterno. Già noto come Pub, ha iniziato la produzione nell'estate 2001. Impianto di 6 hl. Brewpub che produce una dark ale (7°) una doppio malto (6,5°), una pils (4,7°), una pale ale (5,2°) e una weizen (4,5°)

Impianto Eco Brew Tech freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

La nostra intervista

Grado Plato

Provincia: Torino

Indirizzo: viale Fasano, 36/bis - Chieri (TO)

Tel/Fax: 011 9473236

E-Mail: birrificio@gradoplato.it

CAP 10023

Sito: www.gradoplato.it

Brewpub con apertura serale dalle ore 19.00 alle 3 di notte. Chiuso il lunedì. Le birre prodotte e offerte alla spina sono stabilmente 4: Sveva (lager chiara sui 5% alc), Spoon River (ale ambrata di 6%), Melissa (ale al miele di 7%) + una quarta a rotazione tra cui Eveline (Oat meal stout di 4.5%), Strada San Felice (lager alle castagne di 8.5%), Mica (weizen di 4.5%). Cucina accurata, radicata al territorio e con un'attenzione particolare rivolta verso i piatti a base di proteine " povere" ( lumache, legumi, trippa). Inaugurato il 13/05/2003 da Segio Ormea. Dall'autunno alla primavera sono infatti disponibili piatti a base di trippa e di legumi; mentre è possibile degustare i piatti a base di lumache tutto l'anno.

Impianto Eco Brew Tech freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

La nostra intervista

Birrificio di Orta

 

Provincia: Novara

Indirizzo: via Domodossola,7 - Orta S. Giulio (NO)

Tel 0332/90255 Fax 0332/982155

E-Mail: info@birrificioprinz.it

CAP 28016

Sito: www.birrificioprinz.it

Brewpub. Le birre sono tutte "birre crude" in quanto non pastorizzate, non filtrate e prodotte con vari tipi di orzo come Pils, Carapils, Monaco, Vienna... tutti di importazione tedesca, lievito fresco e luppoli pregiati. Dalle cotte si ricavano ogni volta vari tipi di birra: una pils ottenuta a bassa fermentazione che risulta ogni volta con caratteristiche diverse a seconda della fantasia del mastro birraio (PRINZ).

il mastro birraio

Rimane una birra chiara fissa annualmente mentre a seconda della stagione si possono trovare a rotazione: Pilsen, Scura, Spezial, Weizen, Honey, Ambrata, Affumicata, Di castagne e Bianca. Il birrificio attualmente ha una capacit massima di 5000 litri.

Birrificio di Pettenasco

Provincia: Novara

Indirizzo: Via G.B. Piazza, 3 - SS229 Pettenasco (No)

Tel 0323/89666

E-Mail:

CAP 28028

Sito:

BrewPub recensito da poco dal Davide Bertinotti ( www.bertinotti.org ) con una dettagliata e obbiettiva recensione apparsa sul newsgroup ufficiale degli appassionati della bevanda i Gambrinus, ovvero it.hobby.birra . Il locale è ricavato da una vecchia fabbrica ottimamente ristrutturata proprio sulla statale del lago D'Orta, arrivando da Novara sulla destra: sebbene esteticamente carino, il locale è un unico ambiente, un vero e proprio capannone, con gli impianti (super automatizzati sembra) soppalcati sopra il bancone di mescita alla sinistra dell'ingresso. Di fronte al bancone i tavoli. La prima impressione è che l'ambiente unico ed il soffitto molto elevato rendano il locale "freddo" e poco accogliente. Il birraio è "a contratto" ed è lo stesso ceco (nel senso di boemo) che attualmente lavora al Birrificio Udinese.

Le birre sono tre: B-Pils (5%) una birra a decozione senza infamia e senza lode; ci si aspetterebbe che un birraio ceco non dimentichi il luppolo da una "pils" ma forse gli hanno detto di risparmiare. Comunque nessun difetto (ma poca personalità) anche se il barista giustificava la torbidità con li fatto che non hanno avuto tempo di lasciarla maturare. La Marisol (5.4%) "inglese". Una strong ale dal mio punto di vista  inutile: sembra una birra da kit fatta con li Safale... La Natalina 2004 (6.5%) "trappista". Una birra di ispirazione belga sostanzialmente senza difetti (spezie? forse lievito belga?).  Un 6-- complessivo quindi; anche se un passo avanti rispetto all"'estrattista" 50per100 che sta ad un paio di km più a sud, dispiace vedere il poco coraggio nella realizzazione delle birre, dal momento che ho l'impressione che il birraio il suo lavoro lo sappia fare. Impostando il locale come ristorante, una maggior tipicizzazione delle birre sarebbe auspicabile. Per i collezionisti: al momento non hanno merchandising (bicchieri o sottobicchieri...) Responsabile: Sebastiano Piazza

Birrificio Troll

Provincia: Cuneo

Indirizzo:  Strada Valle Grande 15/a -  Vernante (CN)

Tel/Fax 0171/920397

E-Mail: birratroll@yahoo.it

CAP 12019

Sito: www.birratroll.it

Chiuso il martedì. Aperto tutti i giorni alle 18, la domenica alle 12.

Brewpub di Alberto Canavese che produce una Dorina (Pale Ale 5,2°), una Patela (Pale Ale 7,5°), una Shangrilà (Belg. Ale 8,5°), una Panada (Blanche 4,2°), una Palanfrina (B. castagne 8,5°) e Stella di Natale (Ale 11,5°). Immerso nell'incantevole natura della Valle Grande, produce quattro birre fisse e una stagionale, a rotazione, tutte ad alta fermentazione. La specialità e' la carne alla brace. Recensione di Giacu, più completa su http://snurl.com/4smd

Impianto Eco Brew Tech freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Birrificio Montegioco

Provincia: Alessandria

Indirizzo:  Frazione Fabbrica, 30 - Montegioco (AL)

Tel: 0131 875115

E-Mail: birraio@birrificiomontegioco.com

CAP 15050

Sito: www.birrificiomontegioco.com

Birrificio di Riccardo Franzosi, di recente apertura.  Produce la Demon Hunter (Strong Ale 8°), la Draco (tripla fermentazione, aromatizzata mirtillo 11°), la Rat Weizen (Weizen 5,5°) e la Runa (Chiara 5°).

Impianto Eco Brew Tech freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

La video intervista a Riccardo Franzosi (Birrificio Montegioco)

Bio Birre

Provincia:  Torino

Indirizzo:  Via Circonvallazione, 186 - Santena (TO)

Tel:

E-Mail: snekko@walla.com

CAP 10100

Sito: 

Brewpub di Stefano Penna e Tarcisio Moro in fase di apertura.

Impianto Simatec - Uberti - Zingarelli freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

BEFeD

Provincia:  Torino

Indirizzo:  Via Ariosto, 36 bis - Settimo Torinese (TO)

Tel: 011/8015392 Fax 011/8024977

E-Mail: brewpubtorino@befed.it

CAP 10100

Sito: www.befed.it

Brewpub della Compagnia della Birra (Daniele Rigo) con una produzione annua di 1000 hl e che propone una lager 5,3°, una Bock 6,5°, una Special 8,3° e una Nera Triplo Malto 7,4. Le ultime due sono stagionali.

Impianto Velo freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Sorà Lamà Vayes

 

Provincia:  Torino

Indirizzo:  Via Nazionale, 10/c - Vale (TO)

Tel/Fax : 011/9631977

E-Mail: soralamavayes@libero.it

CAP 10050

Sito: 

Brewpub di Davide Zingarelli e Lorenzo Turco che produce la Glu Glu! (Bionda, doppio malto, alta fermentazione 5,6°), la OOOH! (Vin d'orz, alta fermentazione 8,1°), la Slurp! (Bionda, alta fermentazione 4,5°) e la WOW! (Rossa, doppio malto, alta fermentazione 5,8°).

Impianto Simatec - Zingarelli freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Vallecellio

 

Provincia:  Vercelli

Indirizzo:  Località Casaccia, 8 - Cellio (VC)

Tel: 016/3490824 Fax 016/3633114

E-Mail: birreria.vallecellio@virgilio.it

CAP 13024

Sito: 

Microbirrificio di Laura Balduzzi. Produzione 200 hl. In fase di apertura.

La Fabbrica della Birra

Provincia:  Novara

Indirizzo:  Via del Lago 2 - Castelletto Ticino (NO)

Tel: 0331 963989

E-Mail:

CAP 28053

Sito: 

Microbirrificio che propone 4 birre, una pils hop-less, una weizen, una stout con una punta di lattico e una ale (rossa). Di recentissima apertura.

B&B La birra del Valvaracho

Provincia: Cuneo

Indirizzo: Località Borgata Centrale -  Frassino (CN)

Tel 340/8204639

E-Mail: birra@boero.info

CAP 12020

Sito: www.birrificio.com

Microbirreria di Alessandro Boero che produce birre biologiche. La produzione annua si attesta sui 900 hl e le tipologie sono le seguenti:

Aurea (Pils 6,5°), Ghita (Biologica con malto, frumento, fiocchi d'avena e miele 5°), la Solea (Bionda a bassa fermentazione 4,5°)  e Valvaracho (Biologica alle castagne - Stagionale)

Altre notizie in questa pagina

LIGURIA

Fabbrica Birra Busalla

Provincia:  Genova

Indirizzo: Località Birra, 3 - Savignone (GE)

Tel: 010/9640161 Fax: 010/9641500

E-Mail: fbb@mclink.it

CAP 16010

Sito: www.birrabusalla.com

Il locale si trova a 150 metri dall'uscita dell'autostrada, svoltando a sin. verso Casella. L'indirizzo e' significativo: Località Birra n.3! Nel Provincia sorgeva una antica birreria che aveva operato con successo nella prima metà di questo secolo: gli edifici da tempo in disuso sono stati restaurati ottenendo un bel locale ed un albergo. Dopo aver assaggiato, prima ancora dell'inaugurazione, una lager promettente ma non ancora a punto, ho potuto constatare in visite successive il costante miglioramento delle birre offerte. La Muller (5.6%) ha una buona persistenza aromatica, le più forti Ambra e Rossa (circa 7%) hanno buon corpo ed equilibrio, e occasionalmente sono disponibili birre stagionali (ad es una birra al miele). Si possono gustare anche bruschette e taglieri misti di formaggi e salumi.

Impianto Velo freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Birreria Lion

Provincia: Genova

Indirizzo: Lungomare Descalzo, 50 - Sestri Levante (GE)

Tel. 0185/41004 Fax 0185/450512

E-Mail: info@fabbricadellabirralion.it

CAP 16039

Sito www.fabbricadellabirralion.it

Brewpub di Francesco Venuto, che produce una doppio malto (Halit - 6,2°), una lager (Rifis - 5°), una rossa (Rubino - 6°) e una weizen (Wessus - 4,6°) e una Belga Doppio Malto (Ninas - 7°). Ristornate e Pizzeria

Impianto Eco Brew Tech freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Una nostra scheda

Piccolo Birrificio

Provincia:  Imperia

Indirizzo: via IV novembre 20 - Apricale

Tel 0184/209022 Fax 0184/209807

E-Mail: info@piccolobirrificio.com

CAP 18035

Sito www.piccolobirrificio.com

Birrificio di Lorenzo Bottoni e Roberto Jacono situato in un borgo medioevale facente parte dei borghi più belli d'Italia. La produzione annua si attesta sui 400 hl.

Impianto Specific Machanical Systems freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

La nostra intervista

Scarampola

Provincia:  Savona

Indirizzo: Via Apollo Sanguinetti. 18 - Cairo Montenotte (Sv)

Tel 019/500196 Fax 019/520156

E-Mail: scarampola@hotmail.com

CAP 17014

Sito

Brewpub di Maurizio Ghidetti Flibus (birraio), che prevede una produzione annua di 25.000 litri. Le birre prodotte sono una IPA Pale Ale 6,2°, una AME Al miele di castagno 7,5° e una Blanche 4,5°.

Impianto Eco Brew Tech freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Birrificio del Golfo

Provincia:  La Spezia

Indirizzo: Via Val di Locchi, 2 - La Spezia

Tel 340/3455693

E-Mail: birrificiodelgolfo@infinito.it

CAP 19100

Sito

Microbirreria di Stefano Tonarelli e Luca Masella. Produce una Golden Ale Chiara (5°), una India Pale Ale Rossa (5,5°) e una Scotch Ale Scura (7,5°).

Impianto AB U.K. freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

La nostra intervista

Fabbrica Birra Fiore

Provincia:  Savona

Indirizzo: Corso Ferrari 7, Albisola Superiore (SV)

Tel/Fax 019 485948

E-Mail:  natalice@tin.it

CAP 17011

Sito

Birrificio di recente apertura di Massimo Fiore. Produce una bionda, una rossa, una pilsener alle Rose, una alle Castagne, una al Miele, e una alle Viole. Verrà offerta solo alla spina presso l'adiacente Ristorante Pizzeria FIORE. In abbinamento ci c'è la Pizza al Farro e Pesce Fresco. La struttura è quella di una palazzina indipendente sita sull'Aurelia, fronte mare.. L'inaugurazione risale al 7 maggio 2006.

LOMBARDIA

Birrificio Italiano

Provincia:  Como

Indirizzo: Via Castello, 51 -  Lurago Marinone (CO)

Tel: 031/895450  Fax: 031/3520893

E-Mail:  birrificio@birrificio.it

CAP 22070

Sito:  www.birrificio.it

Agostino Arioli al Salone del Gusto (Edizione 2004)

Brewpub. Producono birre a bassa fermentazione. Le più note sono forse la Tipopils, una pilsener di ottimo livello (credo la migliore in Italia) e la Amber Shock maturata in bottiglia (molto intensa e davvero notevole). Ma la gamma di birre e' ampia e in evoluzione, conviene controllare il suo sito interessante ed informativo. Da notare che e' uno dei pochi locali in cui la cucina non si limita a panini e tavola fredda, tanto che e' stato inserito nella Guida Osterie della Slowfood. Propone la Cinnamon bitter ale rossa speziata (5,8°), una Amber Shock ambrata doppio malto bassa fermentazione (7°), una Weizen fermentazione mista (5°), una Bibock ambrata doppio malto (6,2°), una Cassissona spumante ambrata doppio malto (6,5°). Inoltre la la Fleurette speziata frumento (3,5°), la negra doppio malto nera (6,5°), la Prima scura doppio malto bassa fermentazione (6°), la Tipopils pils (5,2°) e la Vudù Weizen scura (5,5°). La produzione annua si attesta sui 900 hl

Impianto Vari Fornitori freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

La nostra Intervista

BI-DU Brew Pub

Provincia: Como

Indirizzo:  Via Confine, 26 -  Rodero (CO)

Tel/Fax. 031/808870

e-mail: info@bi-du.it

CAP 22070

Sito:  www.bi-du.it

Microbirreria/Brewpub di Luigi, Roberto Meneghesso e Beppe Vento, che produce una (Kolsch) RODERSCH 5,0 % vol., una (Strong ale) ARTIGIAN ALE 6,2% vol., una (Porter) CONFINE 6,0 % vol., una (Blanche) REMEDIOS 5,2 % vol., una (Brown ale) JEHOL 4,8 % vol. e infine una (Barley wine) XTREM 9,0% vol. e tutte di alta fermentazione. Inoltre produce la SAN MAFFEO (rossa) 5,2 % vol. unica, per ora, birra a bassa fermentazione. Non bisogna dimenticare che è anche un ristorante e gli abbinamenti con le birre non mancano. Risotto RODERSCH e zenzero, stufato alla CONFINE, Salamelle alla ALE, solo per citarne alcuni. Segnalato da un utente del sito mondobirra.org. La produzione si attesta sui 250 hl.

Impianto Birrificio Italiano freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Il Birrificio di Como

Provincia: Como

Indirizzo:  Via Paoli, 3 - Como

Tel. 031/505050 Fax 031/591500

e-mail: info@ilbirrificio.it

CAP 22100

Sito: www.ilbirrificio.it

Brewpub di Gabriele Orsenigo. Produce la Marylin (chiara 5°), la Malthus Weiss (weizen 5°), la Roxanne (ambrata 6°) e alcune birre speciali stagionali. La produzione annua si attesta sui 2000 hl.

Impianto Wachsmann freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

La Fabbrica birreria artigianale

Provincia:  Saronno

Indirizzo:  Via P.R. Giuliani 38 - Saronno (VA)

Tel. 02/96709493

E-Mail:  dreina@publafabbrica.com

CAP 21047

Sito:  www.publafabbrica.com

Brewpub di Riccardo Reina e Franco Pati con una produzione annua di 400 hl. Si trova dietro la 'Posta nuova' di Saronno, che sulla Varesina. Piatti tipici, focacceria, affettati, musica dal vivo, maxischermo, posteggio interno, etc etc. Le birre disponibili sono una bock rossa (4,1°), una pilsner chiara (4,0°) e una weizen ambrata (estiva) (3,7°).

Impianto Wachsmann freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Il Viaggiatore

Provincia:  Milano

Indirizzo: Via Piave, 131 - Cogliate (MI)

Tel. 02/96461099 Fax 02/96460566

E-Mail: il.viaggiatore@tin.it

CAP 20020

Sito: 

Maxischermo, ambiente caratterizzato in stile 'treno', salumi, panini, musica dal vivo. Posteggio interno. Ci sono pareri contrastanti sul locale, specie sulla birra, e occhio ai prezzi quando c'e' musica dal vivo! Propone la bionda del viaggiatore (Pils) e la rossa (Weizen).

Officina della Birra

Provincia: Bresso (Milano)

Indirizzo:  via Matteotti 11 - Bresso (MI)

Tel. 02/66501685 Fax. 02/66500951

E-Mail: info@officinadellabirra.it

CAP 20091

Sito:  www.officinadellabirra.it

Brewpub il cui mastro birraio è Claudio Poletto e la cui produzione annua si aggira sui 1600 hl. Da apprezzare in particolar modo la Weiss; producono anche una lager chiara ed una rossa più forte e un po' dolce. Ha aperto nel giugno 99. Propone una bock 7°, una Pilsner 5° e una Weizen 6°.

Impianto Caspary freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Birreria Lambrate

Provincia:  Milano

Indirizzo:  via Adelchi, 5 angolo via Porpora -  Milano

Tel. 02/70638678 Fax: 02/2361719

E-Mail:  birra@birrificiolambrate.com

CAP 20100

Sito:  www.birrificiolambrate.com

Scheda di recensione

Brewpub e microbirreria di Davide e Giampaolo Sangiorgi e di Fabio Brocca, con una produzione annua che si attesta sui 1900 hl . La chiara Montestella (5% alc.vol.,) ricorda una Kolsch ed e' luppolata abbastanza "coraggiosamente" per essere la birra base offerta. Ottima l'ambrata Lambrate (7%) e non male La Rossa (7%) e la forte S.Ambroeus (8%), ma la birra più caratterizzata e' una affumicata, la Ghisa (6%): per me ottima, ma può anche non piacere. Locale simpatico con la possibilità di assaggiare, oltre ai panini, dei buoni piatti misti di salumi e di formaggi tipici. Adesso vende pure le bottiglie (Vedi Lambrate-Bottiglie)

Impianto Jacob Carl freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Zythum

Provincia:  Milano

Indirizzo:  via Rutilia,16 - Milano

Tel. 02/5691616 Fax 02/56818715

E-Mail:  info@zythum.it

CAP 20141

Sito:  www.zythum.it

Brewpub di Marco Ferrara e Otakar Lubas con una produzione annua che si attesta sui 500 hl. Locale spazioso (sembra un disco-pub), cucina "fusion" cioè misto tra messicano, arabo, giapponese etc. Birre prodotte: weiss, pilsener, chiara doppio malto, rossa detta "cream ale". Propone una chiara doppio malto, una pilsner, una rossa e una weiss.

Impianto Eco Brew Tech freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Sora' Lama' - Solarama Snc

Provincia:  Sondrio

Indirizzo:  V. Spluga 66, San Cassiano (SO)

Tel/Fax 0343/20458

E-Mail:  normis@clavis.it

CAP 23020

Sito: 

Microbirreria. Quattro diverse birre in bottiglia: una chiara (4,8°), una chiara doppio malto (6,3°), una rossa doppio malto (6,3°) e una barley wine (chiamata, traducendo quasi letteralmente, Vin d'Orz) (8°).

Birra Stelvio

Provincia:  Sondrio

Indirizzo:  Via Roma 27 - Bormio (SO)

tel 0342/904785 Fax 0342/904720

E-Mail:  info@braulio.it

CAP 23032

Sito:  www.birrastelvio.it

Microbirreria di Egidio Tarantola con una produzione annua di 400 hl. Produce una lager alla spina dal basso contenuto alcolico (4,8°).

Impianto Velo freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

La nostra Intervista

"Iron Twins" Brew Bar

Provincia:  Bergamo

Indirizzo:  Via Legnano 31 - Bergamo

Tel. 035/341723

E-Mail:  irontwins@libero.it

CAP 24100

Sito: 

Propone una chiara tipo pils (5,2°) e una rossa tipo Vienna (6°).

Birreria Blues

Provincia: Bergamo

Indirizzo:  Via XXV Aprile 10 - Cividate al Piano (BG)

Tel/Fax:  0363 97310

E-Mail:  info@bluespub.com

CAP 24050

Sito:  www.bluespub.com

E' una birreria che produce 4 tipologie di birra, ovvero una pils, una ale, un double bock e una scotch ale, che vengono proposte anche alla spina. E' stato aperto nel 1994, e funge da microbirrificio dal 1999. Il Mastro birraio si chiama Domenico Corna e la struttura è situata in un palazzo antico in seguito ristrutturato. Ha una sua cantina, un cortile e un terrazzo. Può ospitare ben 500 posti. La proprietaria è una donna, e il suo nome è Maria Pedone. Il giorno di chiusura è il Lunedì. Ringraziamo Domenico per la segnalazione.

Maivisto

Provincia:  Bergamo

Indirizzo:  Via Mai Visto 3 -  Sedrina (BG)

Tel/Fax 035/636223

E-Mail: 

CAP 24010

Sito:  www.maivisto.info

Brewpub di Gianfranco Mazzoleni disposto su 3 piani con ristorante e musica dal vivo. Il mastro birraio italo canadese usa un impianto Caspary da 10 hl e propone una Arlecchino (Weizen 5,2°), una doppio malto Berghem (6°), una bionda a bassa fermentazione  Brembo (5°), una rossa a bassa fermentazione Paciana (5°), e una al miele alta fermentazione Natalina 6°.

 

Impianto Caspary freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Manerba Brewery

Provincia:  Brescia

Indirizzo:  Via Trevisago 19 -  Manerba del Garda (BS)

Tel. 0365/550847 - Fax 0365/551013

E-Mail:  info@manerbabrewery.it

CAP 25080

Sito: www.manerbabrewery.it

Micro/BrewPub di Gianpietro e Alessandro Avanzi di notevoli dimensioni. L'impianto (modello "Brauhaus") e' fornito dalla Kaspar Schulz, tedesca, ed e' anche utilizzato dalla Paulaner per le sue microbirrerie sparse nel mondo. La capacità di produzione è di 3000 hl, e il mastro birraio e' lo stesso della Hopfen di Bolzano Birre prodotte: hell chiara (5°), weizen (5,2°), doppio malto doppel bock (7°), dark dunkel (6°) tipo tedesca (giudizio molto buono). 200 posti a sedere + 100 all'aperto.

Impianto Shulz freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Trattoria Microbirreria Cà de Gos

Provincia:  Brescia

Indirizzo:  Via Acquebone, 51 -  Artogne (BS)

Tel. 0364/591422

E-Mail:  cadegos@yahoo.it

CAP 25040

Sito:  www.camuna.it/cadegos.htm

Microbirreria di Tiziano e Pinuccio Cristini. Produce circa 50 hl l'anno. Aperto dalle 10.00 alle 02.00 - Giorno di chiusura: lunedì. In questo ristorante si possono mangiare carne, formaggi, una scelta di wurstel bavaresi, pizza, pasta e altri pasti. Vengono prodotti tre differenti ale una bionda (5,5°), una strong bionda e un'ambrata (7°).

Impianto Albrigi Technobier freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Hops! Desenzano

Provincia: Brescia

Via Dei Colli Storici, 1 -  Desenzano del Garda (BS)

Tel/Fax  030/9910351

E-Mail:  hopsdesenzano@libero.it

CAP 25015

Sito:  www.birrahops.com

Brewpub aperto tutte le sere, dalle 19,00 alle 02,00. Fa parte di una catena che ha aperto diversi locali in franchising.  Propone una Ale doppio malto Ambrata (6°), una Hefeweizen (5°), una speciale Pils CHiara (5°) e una speciale scura tipo Munchen (5°). La produzione annua si attesta sui 550 hl.

Impianto Velo freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Cosesi - Birrificio Lodigiano

Provincia:  Lodi

Indirizzo: Via Adda, 6 - Casalpurstelengo (LO)

Tel/Fax. 0377.919150

E-Mail: info@birrificiolodigiano.net

CAP 26841

Sito:  www.birrificiolodigiano.net

Microbirrificio con brewpub di Giovanni Balderacchi, G. Ercoli è il mastro birraio e produce circa 3000 hl l'anno. Le birre che propone sono la 704 (Chiara a bassa fermentazione, 5,2°), la Tosi Chiara (Chiara leggera, bassa fermentazione ad infusione 5,2°), la Record (Weizen frumento e orzo, alla bavarese a decozione 5°), 709 (Rossa doppio malto 6,2°), Via Lattea (Doppio malto alta fermentazione con malti e lattosio 4°), e la Vecchia Lodi (Chiara doppio malto 6,2°). Aperto a Marzo 2004

Impianto Eco Brew Tech freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Leggi la nostra Intervista

Osteria Birreria "La Petrarca"

Provincia:  Lodi

Indirizzo: Via Petrarca, 1 - Graffignana (Lodi)

tel. 0371.88897

E-Mail: info@lapetrarca.it

CAP 26813

Sito:  www.lapetrarca.it

Birreria Osteria che propone quattro spine tra cui una weisse, una lager, una rossa e una bionda doppio malto. Grossa sezione di birre in bottiglia, d'abbazia e trappiste, sul menu se ne contano più di 40. Ogni tanto si trovano bottiglie di Achuffe d'annata. In abbinamento ogni lunedì, degustazione di birre belghe e abbinamenti gastronomici. Il locale fa anche da ristorante e partecipa alle rassegne gastronomiche locali riscuotendo un ottimo successo. Il locale è posto sulle colline di S. Colombano, ci si arriva con una strada asfaltata e tortuosa che si snoda tra i vigneti. Il locale è su due piani: al pian terreno c'è la cucina ed è per fumatori. Al piano superiore sala per non fumatori e posti per il ristorante. Rimane chiuso ogni martedì. La selezione di birre è ottima e vengono "trattate" allo stesso livello del vino. Il locale ha infatti anche una pregiata e ampia selezione di vini (vista la zona). La gestione organizza anche viaggi con visita alle abbazie belghe e i mastri birrai spesso sono nelle fiandre per corsi d'aggiornamento sulla birra. Ringraziamo il segnalatore Alberto Sartori.

Birrificio Brasseria Spluga

Provincia:  Sondrio

Indirizzo: via degli Emigranti, 12 - Gordona (SO)

Tel/Fax:  0343/41397

E-Mail: brasseriaspluga@libero.it

CAP 23020

Sito:  www.brasseriaspluga.com

Microbirreria e Brewpub di Giandomenico Marocchi inaugurato nel 2001, con una produzione annua di 300 hl, propone ben 7 tipi di birra, dalla bock alla honey (5°), fino a giungere alla Scura e la Vienna. Non mancano le specialità di stagione come la birra di Natale e la Weizen. Agli avventori propone anche pizze e piatti vari a base di birra.

Impianto VPS - B.D.B. freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Birreria Novecento

Provincia:  Lecco

Indirizzo: via Roma ang. via Modromeno - Casatenovo (LC)

Tel. 039/9202043 Fax. 039/9275964

E-Mail: info@900online.it

CAP 23880

Sito: www.900online.it

Microbirreria di Gianni Scarpanti, Jean Herber è il mastro birraio. La produzione annua si attesta sui 600 hl e propone vari tipi di birre, con nomi ispirati ad artisti della pittura. Una weizen 5°, una Lager 4,8°, una Lager Rossa 4,6° e una Ambrata 8°.

Impianto Caspary freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Fabbrica Birra Palazzolo (Palabrauhaus)

Provincia:  Brescia

Indirizzo: via A. Kupfer, 57 - Palazzolo (BS)

Tel 030/7402914 Fax 030/7302906

E-Mail: info@palabrauhaus.com

CAP 25036

Sito: www.palabrauhaus.com

Microbirreria e Brewpub di Nicola Vitali che propone 4 tipi di birre, una Bionda Chiara (4,6°), una Doppio malto ambrata (6,4°) e una Fruttata weiss (4,8°) e una doppelbock da 9,5°. Fornisce birra artigianale in tank da 500 e da 1000 litri per feste ed eventi.

Impianto Shulz freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Osteria di Bastardù - Last Out

Provincia:  Bergamo

Indirizzo: via Cologno, 22 - Brignano Gera d'Adda (BG)

Tel. 0363/814053 Fax 0363/904441

E-Mail: last-out@libero.it

CAP 24053

Sito: 

Brewpub di Ernesto Nozza che propone una bionda tipo pils (5,2°) e una rossa (5,5°) e alcune birre stagionali a rotazione.

Impianto Seimex Int. freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Echo

Provincia:  Sondrio

Indirizzo: via Poltiglia, 7 - Livigno (SO)

Tel. 0342/996332

E-Mail: info@birraecho.com

CAP 23030

Sito: www.birraecho.com

Ristorante Brewpub di Andrea Rocca che propone una Echo Lager 4,6°, una Echo Weizen 5,2°, una Ice Party Rossa doppio malto 6,6° e una Birra del mese bionda triplo malto 7,7°.

Impianto Velo freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Sguaraunda

Provincia:  Bergamo

Indirizzo: via della Libertà 6 - Pagazzano (BG)

Tel. 0363/814600 Fax. 035/200317

E-Mail: info@birrificiosguaraunda.it

CAP 24040

Sito: www.birrificiosguaraunda.it

Birrificio inaugurato in Agosto 2003 che produce una pils, una rossa doppio malto, una weisse, proposte sia alla spina che in bottiglia. Il locale è coperto con mq 100, mentre la parte esterno prevede un parcheggio di mq. 900. Gli orari vanno dal lunedì al venerdì dalle 17:00 alle 02:00, mentre il sabato e la domenica dalle 14:00 alle 02:00, il locale rimane chiuso il martedì. Birre prodotte: bionda, rossa, weizen,bianca,in fusti da lt.9 e 18,bottiglie da cc.75 e cc.33 e alla spina. Mastro birraio: Roberto Furiosi. L'impianto artigianale è da ht.2. ll nostro segnalatore ci dice che il birrificio produce ottima birra artigianale prodotta da uno dei due soci, ovvero il mastro birraio Roby. Ringraziamo Massimo Simeone per la sua segnalazione. La produzione annua si attesta sui 200 hl

Impianto Braumaster freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

B.A.B.B. Srl

Provincia:  Brescia

Indirizzo: S. Martino del Carso 6 - Manerbio (BS)

Tel.

E-Mail: info@babb.it

CAP 25025

Sito: www.babb.it  

Brewpub, microbirreria, ristorante di Maurizio Cancellie Antonio Piccinelli (mastro birraio). La produzione annua si attesta sugli 800 hl.   Produce una Alba biologica, alta fermentazione 4,5°, una Fusca scura, bassa fermentazione 6,5°, la OMNIA chiara, bassa fermentazione 5,5°, una Rubinia rossa doppio malto alta fermentazione 7,0° e alcune birre rifermentate in bottiglia da 75cl.

Situato nella bassa bresciana cerca di combinare la cucina locale con le birre proposte da mastro birraio Antonio. Chiuso il lunedì, molto ampio ed in piena evoluzione. Ha già partecipato al Salone del Gusto 2004 e allo stand Unionbirrai di Pianeta Birra 2005.

Impianto Schulz freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Doppio Malto Brewing Company

Provincia:  Como

Indirizzo: Via Milano 9 - Erba (CO)

Tel. 031/3334187 Fax 031/3335762

E-Mail: birrificio@doppiomalto.it

CAP 22036

Sito: www.doppiomalto.it

Birrificio di recente apertura, di Alessandro Campanini, che produce con impianto Eco Brewtech circa 600 hl l'anno. Produce una Pilsner (Oak Pils 4,8°), un'ambrata doppio malto (Stone Ale 6.5°), una ale ambrata (Rust Ale 5,5°) e una strong Ale Scura (Old Jack 6,3°).

Impianto Eco Brew Tech freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Birrificio l'Orso Verde

Provincia: Varese

Indirizzo: V.le rimembranze 24 - Busto Arsizio (VA)

Tel/Fax. 0331 637109

E-Mail: info@birraorsoverde.com

CAP 21052

Sito: www.birraorsoverde.com

Birrificio di Cesare Gualdoni con una produzione annua di 200 hl che produce una chiara, chiara doppio malto, weizen, blanche, ambrata. La propone sia in bottiglia che alla spina. Il birrificio artigianale vende all'ingrosso e al dettaglio in bottiglie e fusti. Aperto dalle 8,30 - 12,30  14,30-19,30 da lun a sab chiusura domenica. Inaugurato il 20 giugno 2004. Ringraziamo Lorenza Crespi per la segnalazione.

Impianto Braumaster freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Giardino della Birra

Provincia: Milano

Indirizzo: Via Ortica 10 - Milano

Tel. 02/70004030 Fax. 02/7389318

E-Mail: giardinodellabirra@tiscali.it

CAP 20134

Sito: www.ilgiardinodellabirra.com

Brewpub e ristorante di Rinaldo Corti la cui produzione si aggira sui 60 hl. Produce una lager 5,2°, una weizen 30% frumento 5,2° e una Scura doppio malto 6,5°.

Impianto Jacob Carl freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Q Beer

Provincia: Milano

Indirizzo: Via Mecenate 76 - Milano

Tel. 02/58018476 Fax. 02/58027135

E-Mail: info@q-beer.it 

CAP 20138

Sito: www.q-beer.it 

Brewpub di Alessio Pezzoni, mastro birraio è Matteo Brambilla e la produzione annua si attesta sui 700 hl. Produce una Chiara bassa ferm. 4,8°, una speciale ambrata alta ferm. 6,0°, una bianca con malto di frumento 4,5° e una strong ale in edizione limitata 8,2°.

 

Impianto Eco Brew Tech freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Corte Pilone

Provincia: Mantova

Indirizzo: Via Pilone 37 - Sarginesco di Castellucchio (MN)

Tel.

E-Mail: luigi.pers@libero.it  

CAP 46010

Sito:  

Brewpub e Agriturismo di Luigi Persico con una produzione annua di 24 hl che produce una pils 5°, una Pale Ale 5° e una Dunkel.

Impianto Braumaster freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

L'inconsueto Birrificio Bustese

Provincia: Varese

Indirizzo: Via XXIV Maggio, 1 - Fraz Borsano Busto Arsizio (VA)

Tel 0331/340681 - 347/7402104

E-Mail:  

CAP 20152

Sito: 

Brewpub di Valentino Rossi che propone tre tipologie di birre, una bionda 6°, una bruna 6° e una rossa.

Impianto Eco Brew Tech freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Clock Tower Irish - Birra Elav

Provincia: Bergamo

Indirizzo: Viale del Partigiano33 - Treviglio

Tel/Fax 0363309511

E-Mail:   tototerzi@yahoo.it

CAP 24047

Sito:  www.birraelav.it

Brewpub della società La Pinta (Antonio Terzi) che per adesso sta lavorando le ricette utilizzando un impianto da tre ettolitri di un piccolo birrificio da quasi due anni. Entro aprile 2006 sposterà invece la produzione direttamente nel locale di Treviglio sempre con un impianto da tre ettolitri che stanno costruendo in Veneto. Produce una bionda di bassa fermentazione gradazione 5,6 circa, ambrata di bassa fermentazione gradazione 6,5 circa, nera affumicata gradazione 8,5 circa e altre stagionali. Propone alla spina Yever pils, Guinness, Delirium Tremens, Moinette Blonde, Moinette brune, Dupont biologique, Kriek, Blanche de neige, St. Andrews, Elav (Propria produzione) bionda, elav ambrata. In bottiglia oltre cento etichette birra belga, selezione di birre artigianali italiane, qualche etichetta a rotazione di specialità tedesche. In abbinamento tagliata alla birra con birra trappista, pasta di kamut con ragù alla birra con elav ambrata, cinghiale alla birra con nera elav affumicata, selezione di formaggi con composte di frutta con elav bionda, e altri abbinamenti stagionali. La struttura è quella di un pub tipico irlandese, cento posti a sedere circa e ampio bancone. Aperto dalle 12 alle 15 e dalle 19 alle 02 mai chiuso. Inaugurato nel 1994.

BEFeD 

Provincia:  Brescia

Indirizzo:  Brescia

Tel: 030-2185145

E-Mail:

CAP

Sito: www.befed.it

Brewpub n° 8

Impianto Velo freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

VENETO

Birrificio Birra Crua

 

Provincia: Vicenza

Indirizzo: Strada Vicinale Monte Crocetta, 6  Vicenza

Tel/Fax: 044/4965141

E-Mail: birrificio@birrificiobirracrua.it

CAP 36100

Sito:  www.birrificiobirracrua.it

Birrificio brewpub di Roberto Favaretto, producono artigianalmente tre tipi di birre: una pils utilizzando luppolo saaz e malto chiaro tipo pils , una ambrata utilizzando malto caramello e luppolo cascade ed un'altra doppio malto utilizzando cinque tipi diversi di malto tra cui Monaco, wheat e chocolate. La produzione annua si attesta sui 60 hl.

Impianto Caspary freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Valley Beer

Provincia:  Vicenza

Indirizzo:  Via degli Alpini 12 -  Chiampo (VI)

Tel/Fax 0444/421400

E-Mail:  martyvenc@libero.it

CAP 36072

Sito: 

Microbirreria che propone varie tipologie di birre, con un impianto realizzato in proprio. Proprietà di Renata Cerato.

Barchessa di Villa Pola

Provincia: Treviso

Indirizzo:  Via  Batt. S. Pomini 3 - Barcon di Vedelago (Tv)

Tel:  0423-772017 - fax 0423-772839

E-Mail:  info@villapola.com

CAP 31050

Sito:  www.villapola.com

Il brewpub è di recente apertura.

Microbirreria (Pizzeria - Ristorante) che produce la VILLA POLA: Alcol 3,8% Vol. Birra chiara ad alta fermentazione. E'una birra dal colore dorato, con un gusto raffinato, elegante ed un delicato aroma di luppolo. Poi la Fior di Luppolo: Alcol 3,8%Vol. Birra ambrata ad alta fermentazione. E'una birra dalla luppolatura decisa ma aromatica, bilanciata da un gradevole sapore di malti tostati Inoltre la Biancaluna: Alcol 4,6%Vol. Birra Weinzen chiara. E'una birra di frumento leggera dal profumo intenso e fruttato. Infine la St. Joseph Alcol 4,2%Vol. Birra ambrata, doppio malto,ad alta fermentazione. E'una birra ricca e corposa dalle molteplici fragranze di malti caramellati e tostati. Tra le sue specialità bigoli all'anitra, Bracioline alla griglia, Costata di manzo, Filetto di manzo, Galletto allo spiedo, Gnocchi gamberetti e rucola, Gnocchi radicchio e salsiccia, Gulash, Pennette formaggio e noci, Pizze, Stinco al forno, Tagliata di carne, Tagliere di affettati, Wurstel con crauti. Giorno di chiusura martedì, orai di apertura dalle 17:00 alle 02:00.

Sancolodi

Provincia:  Vicenza

Indirizzo: Via Dante Alighieri 137 - Loc. Casoni di Mussolente (VI)

tel. 0424/573029 Fax. 0424/812112

E-Mail:  info@sancolodi.it

CAP 36060

Sito:  www.sancolodi.it

Chiuso il lunedì. Trattasi, più che un BrewPub, di una Brew-Pizzeria, con un impianto da 7 hl della canadese Brew-Tech. La microbirreria è di Alessandro Sancolodi e produce annualmente circa 280 hl. Secondo chi la segnala, al momento dell'apertura le birre (una bionda ed una rossa) non si distinguevano particolarmente, e il locale puntava maggiormente su ristorazione e pizzeria. In seguito però la gamma si e' ampliata e arricchita, proponendo una Ale rossa (6°) , una bionda doppio malto (7°), una birra di castagne (6,5°), una lager helles (5°), una nera (5°) e una weiss (5°).

Impianto Eco Brew Tech freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Vecchio Birraio Sausa

Provincia: Padova

Ind.: Via Caselle, 87 - Campo San Martino loc. Marsango (PD)

Tel/Fax: 049/552088

E-Mail:  stefanosausa@libero.it

CAP 35010

Sito:  www.vecchiobirraio.it

Brewpub della ESSETRE s.a.s. di Sausa Stefano &C. che propone alla spina la Sausa pils, Sausa weizen, Red Moon (red ale), Old Eliot (Ambrata doppio malto), Black Horse (birra nera da bassa fermentazione), Matilda (ambrata, stile belga rifermentata in bottiglia), birre stagionali (Strong ale a Natale e Pasqua). Tutte le birre prodotte vengono offerte sia alla spina che in bottiglie da 0.5 e 0.75lt e fustini a caduta da 5, 20 e 30 lt. In abbinamenti: La cucina offre un menù molto vasto; dalla pizza cotta in forno a legna, ai classici piatti da pub ( bruschette, fritti vari, ecc), ai primi piatti come il risotto alla birra e secondi come la tagliata. Il locale offre la ristorazione a mezzogiorno dal martedì al venerdì dalle 12.00 alle 14.30. Chiuso il lunedì; la sera apre alle 18.30 e chiude alle 2.00 Inaugurato ad agosto 1997. Ringrazio Andrea Liessi per la segnalazione. La produzione annua si attesta sui 450 hl.

Le birre del Vecchio Birraio

Impianto Eco Brew Tech freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Brek Ristoranti (1)

 

Provincia:  Padova

Indirizzo:  Piazza Cavour 20 - Padova

tel. 049/8753788

E-Mail:  08r@brek.com

CAP 35122

Sito:  www.brek.com

Brewpub Restaurant di Vincenzo Inferrera che propone una ale ambrata (5°) e una chiara ad alta fermentazione (5°). La produzione annua si attesta sugli 80 hl.

Impianto BG France freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Birreria del Vichingo

Provincia: Verona

Indirizzo: via Colombara 1, San Giovanni Ilarione (VR)

Tel./fax 045/6550252

E-Mail:

CAP 37035

Sito:

Microbirreria di Antonia Perlato che produce una birra affumicata (5,9°), una biologica (5°), una bionda speciale (5,2°), una fatta col riso vialone nano veronese (5°), una nera doppio malto (5,9°) e una weizen (4,5°). La produzione annua si attesta sui 720 hl.

Impianto Velo freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Brek Ristoranti (2)

 

Provincia:  Venezia

Indirizzo:  Via Carducci 54 - Mestre (VE)

Tel/Fax 041/940297

E-Mail:  07r@brek.com

CAP 30170

Sito:  www.brek.com

Brewpub Restaurant di Vincenzo Inferrera che propone una ale ambrata (5°) e una chiara ad alta fermentazione (5°). La produzione annua si attesta sugli 80 hl.

Impianto BG France freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Birreria Artigiana Nord-Est

Provincia:  Treviso

Indirizzo:  Via Montello, 12 -  ALTIVOLE (TV)

tel. 0423-915513

E-Mail: 

CAP 31030

Sito: 

Produce una chiara tipo Pils, una rossa a bassa fermentazione e una weizen.

San Gabriel

Provincia:  Treviso

Indirizzo:  Via IV novembre 7/8 - Busco di Ponte di Piave (TV)

Tel. 0422/752899 fax 0422/753721

E-Mail:  info@sangabriel.it

CAP 31047

Sito:  www.sangabriel.it

Brewpub di Gabriele e Olimpia Tonon che propone una bionda (5,5°), una nera (7°), una rossa (5,5°) e una Weizen (5,5°). Inoltre è presente una birra di Natale.

A Busco di Ponte di Piave è nata lo scorso anno AMBRA ROSSA, la prima birra al Radicchio Rosso di Treviso, una rossa dal gusto e dall'aroma particolarissimi. Nei prossimi giorni verrà alla luce la sorellina AMBRA GIALLA al Peperone di Zero Branco (TV), una bionda dolce e profumata. Il fantasioso produttore, è un giovane mastro birraio di nome Gabriele Tonon, che da anni produce artigianalmente la "San Gabriel", una squisitissima birra, alla quale ha voluto dare una connotazione profondamente autoctona aggiungendo ingredienti inimitabili per qualità e provenienza geografica. Per informazioni più dettagliate vi prego di contattarlo personalmente al nr. 349/0749608.

Impianto Cividac freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Birreria Brenta

Provincia: Belluno

Indirizzo: Via Brenta 81 - Livinalongo (BL)

Tel/fax: 0436/7280

E-Mail:

CAP 32030

Sito:

Brewpub di Roberto Foppa  che produce una sola tipologia di birra, una pale (5°). La produzione annua si attesta sui 150 hl.

Impianto Albrigi Technobier freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Arte Birraia - Birra Ofen

 

Provincia: Belluno

Indirizzo: Via Montegge, 48 - Rasai di Seren del Grappa (BL)

Tel. 0439/448154 Fax 0439/394133

E-Mail: artebirraia@libero.it

CAP 32030

Sito

Microbirreria che produce la OFEN nelle tre varianti: Pils filtrata (5°), la Pils non filtrata (5°) e una rossa a bassa fermentazione (6,5°), infine due birre biologiche a bassa fermentazione e non filtrate, una bionda e una rossa. Realizza anche delle birre speciali commemorative.

Impianto Velo freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Bierstube

Provincia: Belluno

Indirizzo:  Via Lungolago 6 - Alleghe (BL)

Tel:  0437/723679 Fax 0437/525056

E-Mail: 

Sito: 

Brewpub e Microbirreria di Michele Riva con una produzione annua di 150 hl. Ha aperto nel 2000 cominciando con una produzione da estratto: una scelta che non ha impedito di avere subito dei buoni risultati, producendo una chiara tipo Monaco (5°) e una bruna tipo Alt (5°).

Impianto Albrigi Technobier freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

La Gastaldia

Provincia: Treviso

Indirizzo:  Via Rivasecca 7 - Pieve di Soligo (Tv) 

Tel:   3483415963

E-Mail: 

CAP 31050

Sito: 

Il brewpub di Antonio Zanolin.

Birillo - Birra Postier

Provincia: Venezia

Indirizzo:  Via Gritti 68 - Porto S. Margherita di Caorle (VE)

Tel. 0421/260141 Fax 0421/269133

E-Mail:  fabiana@alfa.it

CAP 30020

Sito: 

Microbirreria e ristorante di Renzo e Mirco Cristofoli che produce annualmente circa 200 hl. La linea propone una bionda 5,2° e una rossa 6,5°.

Impianto Velo freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

BEFeD

Provincia:  Venezia

Indirizzo:  Viale Ancona 20 - Mestre (VE)

Tel:

E-Mail: brewpubmestre@befed.it

CAP 30170

Sito: www.befed.it

Brewpub di  Daniele Rigo con una produzione annua di 2500 hl e che propone una lager 5,3°, una Bock 6,5°, una Special 8,3° e una Nera Triplo Malto 7,4. Le ultime due sono stagionali.

Impianto Velo freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Gem's

Provincia:  Verona

Indirizzo: Loc. Praleor 25 - Lazise (VR)

Tel. 045/6471144 Fax 045/6470607

E-Mail:  info@gemsbrewpub.it

CAP 37017

Sito:  www.gemsbrewpub.it

Brewpub di  Enrico Meletti, Giovanni Vichingo è il mastro birraio. La produzione annua si attesta sui 300 hl. Propone una lager 5,7°, una nera doppio malto 9°, una speciale rossa 6,5° e una weizen 5,7°.

Impianto Velo freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

32 Via dei Birrai

Provincia:  Treviso

Indirizzo: Via Cal Lusent 41 - Onigo di  Pederobba (TV)

Tel. 349 6145373  0423 68 19 83

E-Mail: toffoli@32viadeibirrai.com 

CAP 31040

Sito: www.32viadeibirrai.com 

La fabbrica di birra artigianale “32 Via dei birrai” è situata alle pendici del Monte Tomba appartenente alla catena del Monte Grappa. Pederobba è l’ultimo comune della provincia di Treviso attraversato dalla SS Feltrina che fiancheggia il fiume Piave prima di entrare in Provincia di Belluno. L’ubicazione è stata determinata da vari motivi tra i quali non ultimo la disponibilità di acqua di ottima qualità. Infatti, in birreria, si utilizza una miscela proveniente da diverse fonti. La sorgente “Schievenin” offre acqua di media durezza mentre “La Calcola” garantisce acqua più leggera. L’agronomo Fabiano Toffoli e l’ingegner Alessandro Zilli si occupano della produzione mentre il signor Loreno Michielin segue la parte commerciale. Fabiano ed Alessandro vantano un curriculum birrario notevole. Loreno si è formato progressivamente nel tempo con attività che ora gli sono molto utili, diverse delle quali proprio relative alla birra artigianale. Queste persone hanno deciso di unire le proprie forze nel 2006. E’ nata la “32 Via dei birrai”.

Le materie prime provengono da tutta Europa. Il luppolo viene acquistato in Belgio a Poperinge direttamente dal coltivatore in modo da arricchire la birra in profumi pronunciati. Il malto può avere origine Belga, Britannica o Tedesca. Il lievito viene propagato in birreria ed utilizzato in miscela per garantire aromi complessi. Si desidera una ricchezza combinata di fruttato, pepato e floreale. Anche le spezie giungono da tutta Europa. L’azienda si distingue dalla tecnologia applicata per sigillare le bottiglie. Un triplo sigillo garantisce l’isolamento del prodotto dall’ambiente esterno. Per aprire il recipiente occorre strappare prima la capsula termoretraibile, poi togliere il tappo corona ed infine il tappo in silicone. Quest’ultimo, di nuova generazione, non trasmette odori come il sughero. Il tappo innovativo scelto, in materiale sintetico, è costruito assemblando tre strutture di consistenza diversa e compie quindi diversi ruoli. Si può, tra l’altro, riutilizzarlo capovolgendolo quando si desidera consumare il contenuto della bottiglia in più volte. La birra rimane gassata e non perde il suo profumo.

L’azienda produce attualmente birra di alta fermentazione rifermentata in bottiglia di varia gradazione alcolica e tipologia. D’estate viene prodotta la  “Curmi” (5,8 % vol. alc.). Si tratta di una birra bianca al farro caratterizzata da una lieve gasatura e leggero acidulo dovuto alle spezie. L’aroma è molto rinfrescante e varia in funzione dell’età del lotto.  

La “Oppale” (5,5 % vol. alc.- tipologia: ale amara) è dedicata a luppolo e malto. Libera con decisione le sue 44 unità di amaro che vengono bilanciate da una forte dose di malto caramello. Si tratta quindi di una birra corposa adatta a pasteggiare con piatti sostanziosi. Anch’essa stupisce l’assaggiatore esperto con il suo olfatto che regala sensazioni complesse fresche e maltate.

La “Audace” (8,4 % vol. a.c. – tipologia: bionda forte speziata) offre aromi di frutta sciroppata uniti ad un pepato pungente. Riscaldandosi si orienta sui fiori gialli caldi come camomilla e tarassaco mentre l’etilico inizia a stimolare il setto nasale. Nonostante il suo volume alcolico notevole, il suo corpo è secco.

La “Admiral” (6,5 % vol. alc. – Tipologia: ale rossa) di color rubino viene prodotta solo in autunno ed inverno. Risulta da un abbinamento di luppoli coltivati in Belgio lungo la Manica e destinati al mercato Britannico, malti colorati leggermente torrefatti e spezie. Il risultato è quindi un prodotto complesso ed adatto a stagioni fredde.

Segue la birra al miele di castagno del Monte Grappa denominata “Nettare” (7,8 % vol. alc.) prodotta in quantitativi ridottissimi e destinati al mercato locale in ottobre quando si consumano le caldarroste. Il mosto ottenuto segue dopo fermentazione una lunga stagionatura.

Le tipologie realizzate in inverno vengono arricchite da una “brune”, la “Zito”  (7 % vol. alc. – tipologia: abbazia scura) che sostituisce la Curmi e contraddistinta da una ricetta creata con numerosi malti scuri ed amaro poco presente. Il risultato è un prodotto morbido e caldo per le serate al riparo dal freddo. Nel 2007, si deciderà se ricominciare o meno a produrre birra di fermentazione bassa.

La nostra Intervista

M'Anis

Provincia:  Treviso

Indirizzo: Via Casagrande Presa, 20 - Montebelluna (TV)

Tel. 0423.21586 - Fax 0423.601330

E-Mail: manis@manis.it  

CAP 31040

Sito:  www.manis.it 

Brewpub di Gianni Sfoggia di recente realizzazione

TRENTINO - ALTO ADIGE

Hotel Excelsior - Birra di Fiemme

 

Provincia:  Trento

Indirizzo:  Piazza Cesare Battisti 11 -  Cavalese (TN)

Tel: 0462/340403 Fax: 0462/231312

E-Mail:  hotelexcelsior@valdifiemme.it

CAP 38033

Sito:  http://www.excelsiorcavalese.com

La birreria fa parte di un complesso di attività tutte gestite a livello familiare: Hotel, Ristorante, enoteca, distilleria, attività agrituristiche e ora anche microbirrificio. Propone una birra di fiemme Ales (4,8°) e una lager (4°).

Impianto Albrigi Technobier freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Bozner Brau Hopfen

Provincia: Bolzano

Indirizzo:  P.za delle Erbe 17 - Bolzano

tel: 0471/300788 fax 0471/303387

E-Mail:  hopfen@dnet.it

CAP 39100

Sito:  www.hopfen-co.com

Brewpub di Rob Widmann, infatti ingredienti e mastro birraio provengono dalla Germania. La produzione annua è di 1500 hl e propone una Bock stagionale 5,8°, una Hell chiara 4,8°, una Dunkel Scura 4,8° e una Weisse Hefeweizen 5°. Merita una visita perché, oltre essere in piazza delle Erbe è ubicato in un antico locale tipicamente tirolese, con arredamento abbastanza originale ed è disposto su diversi piani. Servono tipici piatti locali.

Impianto Velo freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Pustertaler Freiheit Bier GmbH

Provincia: Bolzano

Indirizzo:  Zona Artigianale 8 Villabassa (BZ)

Tel. 0474/740123 Fax 0474/740906

E-Mail:info@pustertaler-freiheit.com

CAP 39039

Sito:  www.pustertaler-freiheit.com

Microbirreria di Alexander Weissteiner da 2500 hl l'anno. Propone una rossa 4,9°, una Weissbier 5,2°, una speciale 5,4°, una Zwickl 5,4° e una Doppio malto 5,8°.

Propone una bionda tipo pusteria (5,5°) e una weiss tipo pusteria (5,2°).

 

Bruckenwirt

Provincia: Bolzano

Indirizzo:  Via Pianlargo 2 San Leonardo  (BZ)

Tel. 0473/656191 Fax 0473/641254

E-Mail: info@hoellenbraeu.com

CAP 39015

Sito:   www.höllenbräu.com

Microbirreria e Brewpub della Famiglia Fontana, propone una chiara da 4,5° e varie birre stagionali a rotazione.

Impianto Shulz freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Pfefferlechner Keller

Provincia: Bolzano

Indirizzo:  Via Via San Martino 4 - Lana  (BZ)

Tel. 0473/562521 Fax 0473/945996

E-Mail:  info@hohenwart.com

CAP 39015

Sito:   www.pfefferlechner.it

Microbirreria di Martin Laimer che produce annualmente oltre 300 hl. Propone una Hell chiara alta ferm. 4,5° e una Weiss alta fermentazione 4,5°.

Impianto Shulz freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Birreria Pedavena Lag's Beer

Provincia: Trento

Indirizzo:  Piazza Fiera 13 - Trento

Tel. 0461/986255 Fax. 0461/265238

E-Mail:  info@birreriapedavena.com 

CAP 38100

Sito: www.birreriapedavena.com

Microbirreria e BrewPub di Andrea Ghesia, mastro birraio è Monika Sieghart. Propone una Lager chiara, Weissen, birre per occasioni speciali, birre stagionali, lager scura, rossa, doppio malto appartenenti alla linea Lag's Bier.

Impianto Caspary freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Secondo una segnalazione ricevuta, da parte di Marco Bordin, si rimane squisitamente colpiti dall'ambiente del Pub/birreria dove mentre si beve in compagnia si osserva la vera produzione della birra da vicino.

Sapori della Valle delle Chiese

Provincia: Trento

Indirizzo:  Piazza Cesare Battisti 5 - Roncone (TN)

Tel./Fax 0465/900082

E-Mail:   

CAP 38087

Sito: 

Microbirreria e BrewPub di Alessandro Bazzoli con un impianto autocostruito da 150 hl l'anno. Le birre prodotte sono una bionda, una nera speciale 6,7°, una Rossa e una Weizen.

Birreria di Brunico

Provincia: Bolzano

Indirizzo: 

Tel.

E-Mail:   

CAP

Sito:  http://www.rienzbraeu.it

Birrificio segnalato da Marco del sito http://www.sottobicchieri.da.ru

Gassl Bräu

Provincia: Bolzano

Indirizzo:  via Conciatori 18 - Chiusa (BZ)

Tel 0472 523623 Fax 0472 523624

E-Mail: info@gassl-braeu.it

CAP 39043

Sito:  http://www.gassl-braeu.it

Birrificio segnalato da Marco del sito http://www.sottobicchieri.da.ru

Spinni

Provincia: Bolzano

Indirizzo: Via Venosta, 77 - Lasa (BZ)

Tel. 0473/628170

E-Mail: info@spinni.it

CAP 39023

Sito:  http://www.spinni.it

Von Spinn Manfred Erleibnisgastronomie Spinni, birrificio segnalato da Marco del sito http://www.sottobicchieri.da.ru

Agriturismo Birreria Seppila

Provincia: Bolzano

Indirizzo:  Via Haspa 30 - Tesido (BZ)

Tel: 0474/950204

E-Mail: seppila@dnet.it

Sito web www.brauhaus-austria.com/seppila/diebrauerei.htm

Birrificio segnalato da Marco del sito http://www.sottobicchieri.da.ru

FRIULI - VENEZIA GIULIA

BEFeD Pub Aviano

 

Provincia:  Pordenone

Indirizzo:  Viale Per Costa 6/B -  Aviano (PD)

Tel: 0434/661025 - Fax 0434 650266

E-Mail:  brewpubaviano@befed.it

CAP 33081

Sito:  www.befed.it

Brewpub di Roman Bruno. Pur non avendo mai visitato questo brewpub, ho potuto assaggiare le loro lager (Hell e Bock, pulite e molto buone) nel corso di Birrissima 2000 e 2001 (Massimo Faraggi). Produzione annua 900 hl

Impianto Velo freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

BEFeD Pub Fiumicello

 

Provincia:  Udine

Indirizzo:  Via S.Lorenzo 63 -  Fiumicello (UD)

Tel: 0431/917402 Fax: 0434/650266

E-Mail:  brewpubfiumicello@befed.it

CAP 33050

Sito:  www.befed.it

Stessa proprietà e stesse birre del pub di Aviano. Produce una lager, una Marzen, una Pils, una rossa e una weizen. Produzione annua 1700 hl

Impianto Velo freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

BEFeD Pub Cassacco

 

Provincia:  Udine

Indirizzo:  Viale Udine 38 - Cassacco (UD)

Tel: 0432/854851 Fax: 0432/852233

E-Mail:  brewpubcassacco@befed.it

CAP 33050

Sito:  www.befed.it

Brewpub di Andrea e Urbano Fabbro e stesse birre del pub di Aviano. Produce una lager, una Marzen, una Pils, una rossa e una weizen. Produzione annua 1000 hl

Impianto Velo freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

The Coopers Yard (birra Praforte)

Provincia:  Pordenone

Via d. Stazione 65/b -  Travesio (fraz Usago)(PN)

tel 0427/90091

E-Mail:  info@coopers.it

CAP 33090

Sito:  www.coopers.it

Grosso Brewpub di Walter Magris, già noto come Pub (anche con il nome di Pink Panther), da Ottobre 2000 ha iniziato la produzione di birra con marchio "Praforte". In una mia visita ho potuto apprezzare due lager (una chiara e una rossa) di qualità più che buona. L'impianto e' modernissimo e assistito da computer. Il locale e' ampio, con arredamento originale(!) e un grosso barbecue per la specialità locale (galletti allo spiedo).

Impianto Velo freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Mastro Birraio

Provincia:  Udine

Indirizzo: Via Nazionale, 97 -  S. Giovanni al Natisone (UD)

Tel. 0432/743254 Fax 0432/936901

E-Mail:  info@ilmastrobirraio.it

CAP 33048

Sito:  www.ilmastrobirraio.it

Brewpub con pizzeria di Bruno Ioan e Nicola Pantaleo; usa impianti e materie prime ungheresi e lieviti inglesi e che i risultati per ora non sono ancora eccezionali. Propone una Ale rossa (4,5°), una D. Malto Rossa (6°), una lager (4,5°) e una Weizen. La produzione annua si attesta sui 600 hl annui.

Impianto Autoprodotto freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Sauris Agri Beer

Provincia:  Udine

Indirizzo:  via Razzo, 50 -  Sauris (UD)

Tel/Fax 0433/866314

E-Mail:  info@zahrebeer.com

CAP 33020

Sito:  www.zahrebeer.com

Brewpub di Sandro PEtris e Dario Pisani . Aperto nel 2000 in questa isolata e bella località della Carnia. Le loro birre: una Pils buona (anche se non molto luppolata) una Vienna eccellente e una notevole... "speciale". Adesso propone una affumicata rossa (6°), una pilsen bionda (5°), una Pilsen cannabis bionda (5°) e una rossa vienna (6°).

Impianto Vari freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Cittavecchia

Provincia: Trieste

Indirizzo: Viale Stazione di Prosecco 5/C -  Sgonico (TS)

Tel/Fax: 040/251060

E-Mail:  mbarro@cittavecchia.com

CAP 34010

Sito:  www.cittavecchia.com

E' una vera e proprio microbirreria, non ha un suo pub, ma rifornisce ristoranti e pub della zona di Trieste. Il mastro birraio, Michele Barro, e' un appassionato ed esperto homebrewer (lo trovate sul newsgroup it.hobby.birra) che nell'estate 99 ha fatto il grande passo. Produceva inizialmente una lager chiara ed una rossa in stile Vienna, più forte ma più attenuata, gustosa senza essere pesante. In seguito si e' aggiunta anche la strong ale formidabile. Per notizie sulla gamma e dove reperire le birre, consultate il loro sito. La produzione si attesta sui 1000 hl annui.

Impianto Velo freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

La nostra Intervista

Alla Ghiacciaia

Provincia Udine

Indirizzo: via Beligna, 104  Aquileia (UD)

Tel. 0432/507312  Fax 0431/919794

E-Mail: solero@libero.it

CAP 33051

Sito:

Brewpub, che produce due tipi di birre, una Lager (4,0°) e una Pilsner (5,5°)

Birrificio Udinese

Provincia Udine

Indirizzo: via Caccia Antonio, 5 - Udine

Tel. 0432/510988 Fax 0432/220461

E-Mail: birrificioudinese@tin.it

CAP 33100

Sito: www.bire.it

Microbirrificio e brewpub che produce una una Nera u fleku 5°, una Pils 4,8°, una Rossa doppio malto 6,2°, una Weizen 4,6° e una Light 1,9°. La produzione si attesta sui 5000 hl annui.

Impianto Eco Brew Tech freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Yo Quiero "Mass" Birrificio Resiutta

Provincia Udine

Indirizzo: viale Udine, 31 - Resiutta (UD)

Tel/Fax. 0433/550269

E-Mail: albuonarrivo@libero.it

CAP 33010

Sito:

Microbirrificio Ristorante di Gabriele e Massimo Beltrame, produzione annua 400 hl. Propone una lager (5°), una rossa (6°) e una scura (6°).

Birrificio Triestino

Provincia Trieste

Indirizzo: Riva Grumula 2/c - Trieste

Tel.

E-Mail: birrificiotriestino@tin.it

CAP 34100

Sito: www.bire.it

Microbirrificio di Luca Zugan, Martin Vrba è il mastro birraio. Produce una Nera u fleku 5°, una Pils 4,8°, una Rossa doppio malto 6,2°, una Weizen 4,6° e una Light 1,9°.

Val Rosandra

Provincia Trieste

Indirizzo: Loc. Bagnoli della Rosandra 244 - Trieste

Tel. 040/8325063

E-Mail: e.zobec@libero.it 

CAP

Sito:

Microbirrificio di Edi Zobec, che propone una bionda e un'ambrata..

Tazebao

Provincia Trieste

Indirizzo:  Via Lorenzetti 9 - Trieste

Tel. 040639547

E-Mail:   tazebao@pizzeriatazebao.com

CAP

Sito: www.pizzeriatazebao.com

Microbirrificio di Fernando Miele con produzione di circa 400 litri. E' in avvio una cotta di birra chiara da 5° ad alta fermentazione e di una rossa da 6,2°. Giunta a maturazione viene proposta la linea alla mescita nel locale e con l'imbottigliamento e infustamento per vendita a terzi.

EMILIA ROMAGNA

Panil - Torrechiara

Provincia:  Parma

Indirizzo:  Strada per Pilastro 35/a - Torrechiara (PR)

Tel: 0521/355113 Fax: 0521/355136

E-Mail:  drlopez@panilbeer.com

CAP 43010

Sito:  www.panilbeer.com

Microbirreria di Renzo Losi nel paesino di Torrechiara (noto per il bel Castello medioevale). L'azienda produce ed imbottiglia anche vino, e dall'estate 2001 ha iniziato con la birra: per ora solo di un tipo (Panil, leggermente ambrata a 6.5% alc), disponibile in bottiglia - e sul posto anche alla spina. Propone una ale blanche (6,5°), una triple ale invernale (8°), una birra frumento (4,6°), una ale bruna (7,5°) e una ale ambrata (6,5°). La produzione annua si attesta sui 300 hl.

Impianto Eco Brew Tech freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

La nostra intervista

Millenium

Provincia:  Bologna

Indirizzo:  Via Rimesse - Bologna

Tel: 

E-Mail: 

Sito: 

All'apertura (estate 99) produceva solo un tipo birra. A quanto ci segnalavano, usa estratto secco e la qualità per il momento non e' eccezionale

Hops! Riccione

Provincia:  Riccione

Indirizzo:  Via Parini, 3 (Portocanale) -  Riccione (RN)

Tel 0541/607920 Fax 0541/692507

E-Mail:  hopsriccione@birrahops.com

CAP 47836

Sito:  www.birrahops.com

Brewpub aperto tutte le sere, dalle 19,30 alle 03,00. Inaugurato il 26/06/1997. E' il locale originale di una catena che in seguito ha aperto diversi locali in franchising. Si tratta di brewpub di ispirazione americana come stile e tipo di offerta. Un brewpub molto attivo con in "repertorio" fino ad una decina di tipi - ma non più di 3 o 4 contemporaneamente. Propone una Ale doppio malto Ambrata (6°), una Hefeweizen (5°), una speciale Pils CHiara (5°) e una speciale scura tipo Munchen (5°). Produzione annua di 600 hl.

Impianto Velo freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Amarcord Birra Artigianale

Provincia:  San Marino

Indirizzo:  Via Tabellione, 15 Falciano - Rep. San Marino

Tel. 0549/976979   Fax 0549/942853

E-Mail:  info@amarcord.it

CAP:  47891

Sito:  www.amarcord.it

Microbirreria di Fabio Pizzichini, la cui sede è a Falciano nella Repubblica di San Marino, rileva il marchio "Amarcord" da una birreria che aveva iniziato, un anno prima, la produzione di birra a Rimini. La produzione annua è di 4500 hl.

La gamma dei prodotti in bottiglia ed in fusti da 20 lt è costituita da:

"E Figoun"

birra Bionda Speciale di 5,2% Vol alc.

"La Mì Dòna"

birra Bionda Doppio Malto di 6,0% Vol alc.

"La Puténa"

birra Rossa Doppio Malto di 6,5% Vol alc.

"La Tabachéra"

birra Doppio Malto Ambrata di 10% Vol alc.

White Dog Brewery

Provincia: Modena

Indirizzo: Via Monzone 416- Guiglia (MO)

Tel: 059 792 074 Fax:059 709556

E-Mail:  steve@whitedogbeer.com

CAP 41052

Sito: www.whitedogbeer.com

Birrificio di Stephen Dawson che produce una Best Bitter, una Doppio Malto e una Pilsner. Viene offerta utilizzando una pompa a mano (beer engine). Il birrificio è ospitato in una casa di campagna, capacità di c 3,500 litri al mese. Sempre aperto su prenotazione, inaugurato lo scorso 4/04/05.

La birra White Dog è fabbricata secondo il tradizionale costume britannico, è perciò detta anche Ale. E' prodotta in piccole quantità utilizzando solo metodi tradizionali - non filtrata, non pastorizzata, senza aggiunta di CO2 - e i migliori ingredienti naturali: malto d'orzo, infiorescenza di luppolo e acqua.  Trovi White Dog a "Goblin Pub" di Pavullo (MO) e a "The Old Distillery Pub" a Castelfranco (MO).  White Dog "Tour" include: La Festa del Borlengo (Guiglia, MO 7,8,14,15 maggio '05); Festa del Parco dei Sassi di Roccamalatina, MO (5 giugno'05); Festa "Fiume di Birra" - solo le birre artigianale viene servita - Marano Sul Panaro, MO (24,25,26 giugno).

La festa di quest'anno

Beltaine

 

Provincia: Bologna

Indirizzo: Via G. Marconi 4- Granaglione (BO)

Tel: 0534/62600 Fax 0534/63007

E-Mail:  beltaine@appenninorisorse.it

CAP 40030

Sito: www.appenninorisorse.it

Birrificio di Giuseppe Nanni con una produzione annua di 600 hl. Le birre che propone sono una bianca alle castagne e frumento, una alle castagne e una doppio malto alle castagne affumicate e ginepro. Queste birre sono distribuite da Turatello Italia ( www.turatello.it )

Impianto Sfoggiatech freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

La nostra intervista

Corte Mancina

Provincia: Reggio Emilia

Indirizzo: Via Papa Gregorio VII 1 - Quattro Castella (RE)

Tel/Fax 0522/887039

E-Mail: 

CAP 42020

Sito: 

Brewpub di Giorgio e Roberta Bertolini. La produzione prevede una pils 5°, una rossa tipo abbazia 6,8°, una weiss 5,8° e una scura tipo porter 5,8°.

Impianto Autocostruito freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Bibo

Provincia: Bologna

Indirizzo: via Andrea Costa, 158 - Bologna

Tel. 051.437860

E-Mail:  info@costabibo.it

CAP 42020

Sito:  www.costabibo.it

Brewpub di Simone Monetti

TOSCANA

Il Bovaro

Provincia:  Firenze

Indirizzo:  Via Pisana 1r, (Porta San Frediano)- Firenze

Tel. 055/2207057 Fax 055/2306364

E-Mail:  ilbovaro@tin.it

CAP 50100

Sito:  www.ilbovaro.it

Brewpub di Daniela e Tiziano Venturi aperto tutti i giorni dalle 19.00 alle 01.00; venerdì e sabato fino alle 02.00. La Microbirreria da 600 hl annui nel centro di Firenze che produce una stout (6,5°), una Ale (4,5°), una  rossa (5°) e una Pilsner (4,5°).

Impianto Eco Brew Tech freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Il Calderone

Provincia: Arezzo

Indirizzo:  Via XX Settembre 48 -  Sansepolcro (AR)

Tel 0575744163

E-Mail: 

CAP 52037

Sito: 

Dovrebbe essere un brewpub, attendo altre informazioni

Mosto Dolce

Provincia: Prato

Indirizzo:  via Fra' Bartolomeo, 211 - Prato (Po)

Tel 0574 577030 fax 055/331735

E-Mail:  info@mostodolce.it

CAP 59100

Sito:  www.mostodolce.it

BrewPub di Elio Dallera e Francesca Torri. La produzione annua si attesta sui 250 hl e propone una MARRONA (doppio malto al miele 7°), una MARTELLINA (doppio malto al miele 7°), una Fra Bartolomeo (weizen 5,2°), una Volpe Rossa (bitter 6°) e una Morgana (chiara doppio malto 7°). Aperto dalle 18 alle 22.

NEWS
- Dal 13 luglio al 12 agosto 2006 il Mostodolce è al Festival dell'Unità di Firenze - Fortezza da Basso
- Dal 21 al 23 luglio Pioero Fest - Festa della Birra, Gassano - Fivizzano (Ms) Lunigiana, uscita Autostrada Aulla

 

Impianto Packo Inox NV freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

La nostra un'intervista

Il Birrifico Artigiano

Provincia: Pisa

Indirizzo:  Via Puccini, snc - Bientina (PI)

Tel/Fax 0587/755238

E-Mail: rosagra@hotmail.com

CAP 56031

Sito:  www.ilbirrificioartigiano.it

Microbirrificio inaugurato il 29/06/2003, il cui mastro birraio è una donna, ovvero Rosa Gravina, e che propone birre tutte ad alta fermentazione. La Pianosa: chiara da 4°: coraggiosamente luppolata e prodotta solo nel periodo estivo.

La Martesana: birra chiara 5° secca e luppolata, ma con note leggermente fruttate. La Valderarossa: birra ambrata da 5° con note di malto caramello e caffè, il luppolo inglese da aroma la caratterizza. La Gorgona: chiara doppio malto da 7° fruttata e corposa, comunque beverina. La Montemagno: birra invernale ambrata doppio malto da 7,2°, caratterizzata dal miele millefiori con note di castagno aggiunto in fermentazione. Le birre sono tutte vendute all'ingrosso in fusti e disponibili direttamente alla spina nel locale di Pisa. Il locale di mescita si chiama Orzo Bruno e si trova in via Case Dipinte 6/8 a Pisa ( vicino Borgo Stretto all'altezza di Largo Ciro Menotti. in pieno centro storico). Gli orari di apertura sono, dal  martedì al venerdì dalle ore 19.00 all'01.00, mentre il sabato e la domenica dalle 19.00 alle 02.00. Rimane chiuso la domenica. Produzione annua 500 hl.

Impianto SOL.ME. freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

L'Olmaia

Provincia: Siena

Indirizzo:  Strada Foce e Fornace,22 - Chianciano Terme (SI)

Tel./Fax 0578/69106

E-Mail: info@birrificioolmaia.com

CAP 53042

Sito: www.birrificioolmaia.com

Birrificio di Moreno Ercolani ospitato in un antico casale del Parco naturale della Val d'Orcia. Produce una chiara 5,5°, una rossa 6° e una nera 6°.

Impianto Braumaster freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

La Petrognola

Provincia: Lucca

Indirizzo:  Via S. Felice 1 - Fraz. Petrognola Piazza al Serchio (LU)

Tel. 0583/605825

E-Mail: info@lapetrognola.com

CAP 56028

Sito: www.lapetrognola.com 

Birrificio di Roberto Giannarelli che produce una birra a base di farro della Garfagnana da 5,5°.

Bruton

Provincia: Lucca

Indirizzo:  Via Lodovica 5.135 a San Cassiano di Moriano, Lucca

Tel.

E-Mail: 

CAP

Sito:  

Birrificio di Agostino Lenci  e Ubaldo Cerri. Il mastro birraio Alessio Gatti  ha messo in produzione tre tipi di birra, una classica blond di tipo alsaziano, un’american pale ale, una birra leggermente ambrata, con una punta di amaro molto pronunciata, e una più forte, profumata, tipo le birre d’abbazia.

Da sinistra Agostino Lenci, Marco Tripisciano, il mastro birraio Alessio Gatti e Ubaldo Cerri

Da settembre partirà anche la produzione di una stout. Si tratta ovviamente di una produzione di nicchia, ma le microbirrerie in Italia stanno prendendo piede sempre più, dal momento che riescono a proporre birre dalla personalità più spiccata rispetto a quelle industriali.

L'esterno del birrificio Bruton fotografato da Marco Bellini - www.circolodelluppolo.net

In seguito ad una visita di Marco e Sara Bellini al birrificio Bruton (Estate 2006) vi segnaliamo questo report.

"Siamo in vacanza in Versilia e stanchi del solito mare pensiamo di fare un giro a Lucca per visitare il nuovo birrificio (brew-pub) Brùton di San Cassiano di Moriano (LU). [CUT] .. il locale si trova molto facilmente seguendo la strada per l’Abetone, non si può sbagliare è bene in vista con un cartellone davanti all’ingresso. L’edificio è molto bello, si vede che i lavori sono appena terminati, nuovo nuovo con un bel giardino attorno e grosse piante davanti. Visto l’orario e l’appetito ci accomodiamo al ristorante al primo piano, il locale è moderno, l’impianto è sotto-vetro all’ingresso. Abbiamo assaggiato prima la “Blonde”, molto beverina con un bel finale secco, ottima la luppolatura. Poi la Pale Ale (il realtà una APA) ed anche questa era molto buona, un Cascade sempre in primo piano ed un sostegno maltoso che dà il giusto equilibrio. In realtà ce n’era anche un'altra (Belgian Ale) ma Allo [Il mastro Birraio] mi aveva chiesto di non assaggiarla perché non era ancora a posto per cui non l’ho chiesta. Bene, tutto bene bel locale, buone birre tutto in regola tranne…il cibo, tutto da rifare secondo noi, troppo standard: gnocchi al pomodoro, cotoletta alla milanese ecc… Bisogna caratterizzare di più il menu con piatti locali e tipici della zona. Comunque hanno appena aperto quindi avranno modo e tempo di migliorare. Grande Allo e complimenti per le sue birre". Il resto dell'articolo e altri report li trovate qui www.circolodelluppolo.net

Conte di Campiglia

Provincia: Firenze

Indirizzo:  via Imprunetana per Tavarnuzze,110/a - Impruneta (FI)

Tel./Fax 0552022042

E-Mail: info@contedicampiglia.it 

CAP 50023

Sito: www.contedicampiglia.it 

Birrificio di Simone Campigli che produce: Crisilde, Etrusca, Falt-Runa, Frà Diavolo, Fraxch, Giovanni dalle Bande Nere, Pevakh e Romana. La proposta è sia alla spina che in bottiglia. Inaugurato il 20/06/2004. Nell'insieme è anche un'azienda agricola e produce anche: vini, distillati, olio d'oliva etc etc.

Per le Birre speciali segnaliamo:

- FRAØCH B. speciale aromatizzata ai fiori di Erica.

- FALT - RUNA B. speciale ai Marroni (Biologici I.G.P. di marroneta de LA CERRETA).

- FRÀ DIAVOLO B. speciale di ricetta Trappista Belga.

Birra Amiata

Provincia: Grosseto

Indirizzo:  Loc. Le Pergole -  Arcidosso (GR)

Tel./Fax 0564966865

E-Mail: info@birra-amiata.it

CAP 58031

Sito:  www.birra-amiata.it

Birrificio di Claudio Cerullo e Corsini. Verrà aperto il prossimo Ottobre 2006 e produrrà Bastarda Rossa (rossa, stile belga, alta fermentazione, con castagne aggiunte in ammostamento, 7alcolici). La Aldobrandesca (chiara, alta fermentazione, con castagne, frumento, farro e segale, 5,5) e la Comunale (ale, alta fermentazione, molto fruttata e profumata, 4,5). Il birrificio prevede un laboratorio di produzione e un locale di mescita.

MARCHE

Hops! Fano

Provincia: Pesaro

Indirizzo:  Via Einaudi, 18 (zona Bellocchi) -  Fano (PS)

Tel 0721/856109 Fax 0721/856126

E-Mail: hopsfano@birrahops.com

CAP 61032

Sito:  www.birrahops.com

Brewpub di Cesare Biagiotti aperto tutti i giorni dalle 06,00 alle 02,30 non stop. 4° locale HOPS!, inaugurato il 05/11/2000. Fa parte di una catena che ha aperto diversi locali in franchising. Propone una Ale doppio malto Ambrata (6°), una Hefeweizen (5°), una speciale Pils Chiara (5°) e una speciale scura tipo Munchen (5°).

Impianto Velo freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Hops! Civitanova Marche

Provincia:  Macerata

Viale Vittorio Veneto, 130/a - Civitanova Marche (MC)

Tel 0733/818617 Fax 0733/777753

E-Mail: hopscivitanova@birrahops.com

CAP 62012

Sito: www.birrahops.com

Brewpub di Fabiana Sgariglia aperto tutte le sere, dalle 19,30 alle 02,30. 3° locale HOPS!, inaugurato il 15/07/1999. Fa parte di una catena che ha aperto diversi locali in franchising. Propone una Ale doppio malto Ambrata (6°), una Hefeweizen (5°), una speciale Pils Chiara (5°) e una speciale scura tipo Munchen (5°). La produzione annua si attesta sui 350 hl.

Impianto Velo freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Gasthaus Alpenkeller

Provincia: Ascoli Piceno

Indirizzo:  via Cola d'Amatrice n. 13 - Ascoli Piceno

Tel/Fax. 0736/41786

E-Mail: 

CAP 63100

Sito: 

Brewpub di Giovanni Modesti aperto nel maggio 99. "Puoi bere una Pilsner dal gusto asciutto e pulito, con un aroma di malto e luppolo ben bilanciati; e una Dunkel con spuma più ricca, di profumo aromatico di malto (...) Menù ridotto all'osso, ma per mangiare, accanto al brewpub sta la Gasthaus con un menù di specialità gastronomiche tedesche e marchigiane, senz'altro degno di nota." Propone una bionda tipo Pils (4,5°), una rossa doppio malto (5,3°) e una Weizen (5,3°). La produzione annua si attesta sui 100 hl.

Impianto Velo freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

UMBRIA

Il Birraio

Provincia:  Perugia

Indirizzo:  Via delle Prome, 18 - Zona Porta Sole - Perugia

Tel/Fax:  075/5723920

E-Mail:  ilbirraio@libero.it

CAP 06100

Sito:  www.ilbirraio.com

Brewpub di Hamid, con una produzione annua di 1500 hl. "Locale molto accogliente in stile tipo country pub irlandese. Producono una chiara ed una rossa (un po' acidula ma buona), 200 litri a cotta, con lieviti di provenienza inglese (Nottingham)" Propone una birra al cioccolato (5,6°), una Weizen (5°), una Pilsner chiara (5°) e una Pilsner rossa (5,6°).

Impianto Albrigi Technobier freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Old Brick

Provincia:  Perugia

Indirizzo:  Piazza Garibaldi 9 - Spoleto (PG)

Tel/Fax:  0743/46925

E-Mail: 

CAP 06049

Sito:  

Brewpub di Alessio Menghini che propone una bionda 7-8° e una rossa 7-8°.

Impianto Velo freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

La Serra

Provincia:  Perugia

Indirizzo: Via Cappuccinelli 5/c - Perugia

Tel/Fax:  075/5058672

E-Mail: laserrabirra@libero.it

CAP 06125

Sito:  

Brewpub del signor Bartocci. Propone una rossa 6°, una nera stagionale 6,3°, una chiara 5°, un'ambrata 5,5° e una weizen 4,5°.

Impianto Velo freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

La Maga

Provincia:  Perugia

Via Porta Fuga, 12 (Palazzaccio di Strettura) - Spoleto (PG)

Tel/Fax:  075/8043043

E-Mail: 

CAP 06049

Sito: 

Microbirreria che propone una pils (4,5°). Impianti Velo.

LAZIO

Birra del Borgo

Provincia: Rieti

Indirizzo: Via Colle Rosso - 02021 Borgorose (Ri)

Tel./Fax 0746 31284

E-Mail: info@birradelborgo.it

CAP

Sito:  www.birradelborgo.it

Microbirreria di Leonardo Di Vincenzo,di recentissima apertura.

Una piccola rassegna fotografica

Le birre in produzione:

Cortigiana: Birra chiara di alta fermentazione. Al naso pulita con prevalenza degli aromi del malto e del luppolo, in bocca risulta beverina con moderato retrogusto amaro nel finale. Re Ale: Birra ambrata di alta fermentazione ispirata alle tradizionali India Pale Ale inglesi, molto luppolata nell’aroma e nell’amaro. Al naso si percepiscono sentori agrumati principalmente di pompelmo e sentori speziati, in bocca il malto fa da padrone, segue poi il fruttato ed infine l’amaro che rimane molto persistente. La gasatura medio bassa tipica dello stile ne consente il servizio con la tradizionale pompa inglese.

Duchessa: Birra prodotta con una quantità di farro pari al 50% sul totale dei grani. Il colore è dorato carico, leggermente torbida e nel naso è piuttosto complessa ricca di aromi fruttati e speziati. IIn bocca acidula e rinfrescante mantiene la carica fruttata. DucAle: Birra di color nocciola, molto corposa, con un elevato tenore alcolico. Ispirata alle Scotch ale, ha un naso moderatamente fruttato, in bocca si percepisce malto, caramello, liquirizia e un finale di cioccolato. Il luppolo è moderato. Reporter: Porter classica nello stile, non particolarmente corposa, spillata a pompa, presenta una schiuma color cappuccino, mentre al naso ed in bocca prevalgono le note tostate di caffè e cioccolata.

La video intervista a Leonardo Di Vincenzo (Birra del Borgo)

Stazione Birra

Provincia: Roma

Via Placanica, 172 (Fraz. Morena Sud) - Roma

Tel. 06/79845959 Fax 06/79841811

E-Mail: info@stazionebirra.it

CAP 00040

Sito:  www.stazionebirra.it

Brewpub di Marcello Canella. Le birre prodotte - a rotazione - sono: Amber, 6,0% vol. - Doppel Bock, 6,0% vol. - Dunkel, 5,5% vol. - Hell, 5,2% vol. - Stout, 5,0% vol. - Weizen, 5,4% vol.

Impianto Velo freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Birrificio Turbacci

Provincia:  Roma

Indirizzo:  Centro Sportivo Mezzaluna via della Mezzaluna 50 Mentana

Tel: 06 9094701 Fax 06 9092557

E-Mail:  birrificioturbacci@hotmail.com

CAP 00013

Sito:  www.birraturbacci.it

Brewpub di Giovanni Turbacci, con una produzione annua di 320 hl. Mentre ammirate le evoluzioni dei pattinatori potete assaggiare diverse birre: la Turbacci Lager, la Special e la Black, prodotte con malti italiani e tedeschi, luppolo della Repubblica Ceca, e lieviti selezionati inglesi.

Impianto Hops & Malts freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

La nostra intervista

Atlas Coelestis

Provincia: Roma

Indirizzo:  Via Malcesine 41 - Roma

Tel:  06/35072243

E-Mail: 

CAP 00135

Sito: www.birrificioatlas.com  

Brewpub di Cristiano Iacobelli, la produzione è articolata in una lager denominata The First (5,2°), una pale ale chiamata Mizar (4,8°), una Red Ale chimata Jacob's (5,2°) e una Bock chiamata Shaula (6°). La loro produzione è diffusa in numerose rivendite romane e si attesta sui 100 hl annui.

Impianto Eco Brew Tech freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Starbess (Kenny's Pub)  Rome Brewing

 

Provincia: Roma

Indirizzo: Via Passaglia,1 - Roma

Tel:  06/39721153

E-Mail: romabrew@libero.it

CAP 00136

Sito:  www.starbess.it

Microbirreria. Segnalato da Pierfrancesco di Roma, con le sue stesse parole: "Ho cambiato casa da poco ed ho scoperto questa "buonissima" microbirreria. Si chiama "Starbess" e producono veramente un OTTIMA BIRRA. Il mastro birraio è un simpatico ragazzo americano, molto molto bravo". Segnalato al nostro portale mondobirra.org da Pierfrancesco che ci segnala anche il suo sito . Propone una summerfest bluberry, una Wheat alta fermentazione (5°), una lager chiara (5°), una Pale Ale (6,5°), una porter (5°), una red ale (5,5°), una strong ale (10,5°), una weiss torbida (5,3°).

Kuaska: "In seguito Mike si è trasferito e lavora al brewpub Gourmet Bryggeriet di Roskilde (vicino a Copenhagen). In teoria come aiuto del mastro Michael Knoth ma in realtà la birra la fa lui prova ne è la Amerikansk Ale, 7% ABV. Con Starbess dovrebbe aver chiuso. Lì sta bene, guadagna bene (ma l'ho messo in guardia sul costo della vita) e come "qualità della vita" intesa come progresso, civiltà ecc. ovviamente sta meglio che da noi ma......ogni tanto viene in Italia (anche per fare birra Perugia al brewpub La Serra) e dalle sue parole (mi telefona regolarmente) intuisco che prova ancora nostalgia per noi. Dovrei incontrarlo a Copenhagen a maggio."

Mike Murphy NON Collabora più con lo Starbess

Mike Murphy: "L'attività va bene, abbiamo gia fatto da settembre 2005 3000hl di birre con questo impianto, (abbiamo aggiunto 12 fermenatori e 3 Bright Beer Tanks), prossimo anno faremo più di 11000 hl, con questo impianto.  A Copenhagen venitemi a trovare www.gourmetbryggeriet.dk

La nostra intervista (quando Mike lavorava a Roma)

Birrificio Ostiense Artigianale

Provincia: Roma

Indirizzo: P.zza dei Ravennati, 1 - Ostia Lido (Roma)

Tel:  065640138

E-Mail: info@boabirra.it

CAP 00121

Sito:  www.boabirra.it

Birrificio della società Birradamare che produce una Pils Bock Weizen che si può abbinare a Stinco di maiale alla birra, Zuppa di patate e porri, Polenta rinfornata, Controfiletto argentino, Arrosticini, Dolci fatti in casa, Fritti particolari, Maxi-hamburger. La struttura è quella di un Brew-pub, aperto dalle 20,00 alle 02,00 chiuso mai. Inaugurato il 05-05-05. Ringrazio Massimo Salvatori.

Top Malto

Provincia: Latina

Indirizzo: Via Aldo Moro 28 - Spingo Saturnia (LT)

Tel. 0771/64364 Fax 0771/6392247

E-Mail: info@topmalto.com

CAP 04020

Sito:  www.topmalto.com

Birrificio di Massimiliano Marino con una produzione annua di 1000 hl. Produce una chiara a bassa fermentazione 5° e una rossa doppio malto 6,4°.

Impianto Autoprodotti freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

ABRUZZO

Magoo Birreria Artigianale

Provincia:  L'Aquila

Indirizzo:  Via Sassa 11, L'Aquila

Tel.  0862/404577 Fax. 0862/481897

E-Mail:  magoober@virgilio.it

CAP 67100

Sito: 

Disco Brewpub di Adolfo Scimia con una produzione annua di 300 hl. Propone una pilsner (4,5°), una rossa a bassa fermentazione (5°) e una Weiss (4,5°).

Impianto Wachsmann freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Pi.Pa.

Provincia:  Chieti

Indirizzo:  Corso Dante, 59 - Vasto (CH)

Tel:  328/5497993

E-Mail:

CAP 66054

Sito:

Microbirreria e Brewpub di Rita Schena Venera che propone una pils (4,8°) e una weiss 4,8°.

Impianto Velo freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Anxa Beer - Anxanum Brewing Company

Provincia:  Chieti

Indirizzo:  Villa Martelli 331 - Lanciano (CH)

Tel/Fax   0872/712711

E-Mail: anxabeer@libero.it

CAP 66034

Sito:

Microbirreria di Remo Pasquini e Aldo Cacchioni. Propone una bionda 5,3°, una india pale ale 5,6° e una scura da 5,6°.

Impianto Spadioni freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Almond '22

Provincia:  Pescara

Indirizzo:  Via Colle di Mezzo 25, Pescara

Tel:  320-9527299

E-Mail: info@birraalmond.com

CAP 65100

Sito: www.birraalmond.com

Microbirreria che produce solo birre ad alta fermentazione, crude e non filtrate.

Almond Dark

Grand Cru. Birra leggermente ambrata,corposa con piacevoli note speziate. La schiuma è abbondante e persistente titola, 7,5 gradi alcolici.
 
Irie.
Birra dal colore paglierino e schiuma abbondante. Molto piacevole è la buccia d'arancia amara che contrasta piacevolmente con il sapore erbaceo del luppolo. E' una birra piacevole ed elegante.....molto beverina. Titola 6  gradi alcolici.
 
Fredric.
Birra doppio malto corposa ed ambrata con aromi spiccati di luppolo che si sposano bene con il malto Pale e Cara Hell utilizzati. Sono presenti anche lo zucchero di canna grezzo e lo zucchero candito belga che la rendono fruttata e calda al palato. Titola 6  gradi alcolici.
 
Nigra.
Birra nello stile delle Irish Stouts corposa,color cioccolato e con carbonatazione bassa. La schiuma e compatta e persistente e l'amaro del luppolo,il sapore dell'orzo e del caffè vengono seguiti da un leggero fruttato. Titola 6  gradi alcolici.

Sono tutte birre di alta fermentazione. La fermentazione secondaria avviene in bottiglia.
 

MOLISE

Birra Sannita

Provincia: Campobasso

Indirizzo C.da Iontapede (Zona Industriale) - Ripalimosani (CB)

tel 0874 390211 fax. 0874 390212

E-Mail: info@sannita.it

CAP 81020

Sito:  www.sannita.it

Mastro Birraio Geötz Spietz, producono dal 2004, Geötz li dovrebbe seguire ancora per un pò per poi lasciare a Domenico Rauso la produzione definitiva. Producono birre in evidente stile tedesco (Pils e Weisse) e stagionalmente una Ale. La produzione è diretta ai locali del Molise e qualcosa in Abruzzo, ed è  prettamente in fusti (anche da 5 litri). Produzione annua di corca 1500 hl.

CAMPANIA

Ale House

Provincia: Caserta

Via L. Baio loc. Coste -  S. Angelo in Formis (CE)

tel, fax: 0823-960439

E-Mail:

CAP 81020

Sito: 

Aspettiamo commenti

St Josef's

Provincia: Sorrento

Indirizzo:  Via Cala 5 -  Sorrento (NA)

tel/fax 081/8072965

E-Mail: 

CAP 80067

Sito: 

Microbirreria che produce tre tipi di birra una doppio malto (7°), una normale scura (6,5°) e una scura (6,5°)

St. John's Bier

Provincia: Benevento

Indirizzo:  Località Selva - Faicchio (BN)

tel/fax 0824/815402

E-Mail:  st-johns-bier@libero.it

CAP 82030

Sito:  www.saintjohnsbier.it

Microbirreria di Gianni e Mario Di Lunario, con una produzione annua di 2000 hl. Propone  due tipi di birre, una lager bionda  e una pils bionda ambedue da 5°.

Impianto Eco Brew Tech freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

La nostra Intervista

Kasperl Brau

Provincia: Salerno

Indirizzo:  Via Filettine 211 - Pagani (SA)

Tel. 081/5155240 Fax 081/5186636

E-Mail:  info@birrificiotennents.it 

CAP 84016

Sito:  www.birrificiotennents.it 

Microbirreria e Brewpub di Carmine e Mariarosa De Nicola, produzione annua di 150 hl. Propone una doppio malto 8,2°, una dunkel 8,2°, una Pilsner 4,5° e una Weiss 4,6°.

Impianto Wachsmann freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Una nostra Scheda

L'intervista al Birrificio Kasperl Brau - Tennent's Tavern

Iris

 

Provincia: Salerno

Indirizzo:  Acqua del Lauro - Palinuro (SA)

Tel/Fax 0974/938217

E-Mail:  info@irisbirra.it  

CAP 84064

Sito:  www.irisbirra.it  

Microbirreria/Gastrobirreria di Salvatore Oricchio che propone la IRIS ( Pils - 4,9% vol ) una birra chiara di tipo tedesco, a bassa fermentazione e dal colore paglierino e opaco. TERRY ( Birra rossa - 4,9 % vol ) di tipo bavarese, è una birra a bassa fermentazione, con leggero sapore di caramello. WEIZEN ( alc. 5,0 % vol ) è una classica birra tedesca, a base di frumento, ad alta fermentazione. ESTREMA UNZIONE ( doppio malto - alc. 7,5 % vol ) di tipo "trappista belga", ad alta fermentazione, di colore ambrato. LA CASTAGNOLA eccezionale novità: Iris Birra propone "La Castagnola", birra alla castagna disponibile dai primi di Novembre 2005. La struttura è di circa 250 mq, chiuso il martedì, inaugurato il 22/06/2005. La novità che mancava nel parco nazionale del Cilento.

Impianto SImATeC freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Il Chiostro

Provincia: Salerno

Indirizzo:  Via L. Ariosto 25 - Nocera Inferiore (SA)

Tel. 081/5172564

E-Mail:    

CAP

Sito: 

Microbirreria di Simone Della Porta che propone una Chiara, lager molto beverina e una Rossa che si ispira alle birre di abbazia.

Maltovivo

Provincia: Avellino

Indirizzo:  Via fontana di fuori, 7 - Capriglia Irpina - Avellino

Tel/Fax 0825.70.24.81

E-Mail:   maltovivo@maltovivo.it

CAP 83010

Sito:  www.maltovivo.it

Microbirreria di Luigi Serpe e Patrizio Monaldi. La produzione prevede Birre di frumento (hefe, dunkel, weizenbock), Dark strong Ale, Kolsch, Marzen.

Le notizie su questo micro sono interessanti, coloro che hanno degustato i prodotti di Luigi, ne sono rimasti entusiasti. Speriamo bene!

L'intervista al Birrificio Maltovivo

PUGLIA

Il Birraio

Provincia:  Bari

Indirizzo:  Via del Duomo, 13-17 - Barletta (BA)

Tel/Fax 0883/533012

E-Mail:  info@birraio.com

CAP 70051

Sito:  www.birraio.com

 

Brewpub di Pasquale Del Curatolo sito nel centro storico di Barletta, propone alla spina una Bionda Ale, una Rossa Ale e una doppio malto. In abbinamento propone pizza, stinco di maiale al forno alla rossa, antipasti in terrina tipici pugliesi e primi piatti tipici. Rimane chiuso il martedì in inverno, mentre in primavera e in estate è sempre aperto. Produzione annua 200 hl. Propone una rossa (5,2°), una weizen, una Chiara doppio malto 7,3° e una bionda 5,2°.

Impianto Spadoni freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

La nostra intervista

Brauhaus Engel

Provincia:  Foggia

Indirizzo:  V. Ospedale Orsini 54 -  Manfredonia (FG)

Tel. 0884588450

E-Mail:  brauhaus@brauhausengel.191.it

CAP 71043

Sito:  www.brauhausengel.191.it

Birrificio di Angela Migliorini che produce annualmente circa 150 hl. Propone una chiara Pils 5°, una scura a bassa fermentazione 5° e una weizen.

Impianto Caspary freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Tre Fontane

Provincia:  Taranto

Indirizzo:  Via per Lama 810 -  Taranto

Tel/fax 099/7772001

E-Mail: 

CAP 74100

Sito: 

Microbirreria che produce una chiara a bassa fermentazione (5°) e una rossa a bassa fermentazione (5°).

Impianto Eco Brew Tech freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Birrificio Svevo

Provincia:  Bari

Indirizzo:  Via Castromediano, 95 -  Bari

Tel./Fax 080/5559636

E-Mail:  info@birrificiosvevo.it

CAP 70126

Sito:  www.birrificiosvevo.it

Birrificio Svevo di Vito Lisco che propone la Germana Lager, la Valerius Ale, la Imperium Porter, la Svevo Weizen Dunkel, la Svevo Weizen Classica, la Barbarossa Strong Ale, la Fortemalto Pale Ale e la Stupor WeizenBock. Primo Microbirrificio della Provincia di Bari che opera dal 2001 con 8 tipologie di birra. Segnalazione a cura di Claudia Contesi. Produzione annua 200 hl.

Impianto Autocostruiti freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Brasserie Dauphine

Provincia:  Bari

Indirizzo:  Viale Cristoforo Colombo 23 - Putignano (BA)

Tel./Fax 080/8912607

E-Mail:  info@bidipi.it

CAP 70017

Sito:  www.bidipi.it

Birrificio di Andrea Zanghieri che propone la vertigo (4,3°) e la Thuriae 4,3°.

"Birrificio Artigiano Brjo"

Provincia:  Taranto

Indirizzo:  via Trieste n° 8 -  San Giorgio Jonico (TA)

Tel/Fax:  0995919251

E-Mail:  info@birraduan.it

CAP 74027

Sito:  www.birraduan.it

Birrificio Artigiano della Brjo s.n.c. che propone le seguenti specialità:

Duan Ambrata, birra complessa e strutturata con tenore alcolico accentuato, di color ambra, dal gusto di malto e caramello, dalla boccata dolce, aroma di lievito, frizzantezza moderata, non filtrata e non pastorizzata, schiuma fine e compatta. E' una birra da meditazione, da abbinare preferibilmente a formaggi a pasta molle, insaccati ed affettati. Va servita a 10° in bicchiere ampio e panciuto. Vol. Alc. 5.5 %.
Duan Bianca, birra al frumento con basso tenore alcolico, di colore giallo paglierino e opalescente, dal gusto fruttato con sentori di luppolo, dalla boccata rinfrescante, aroma di lievito e frutta, dalla frizzantezza accentuata, non filtrata e non pastorizzata,  schiuma abbondante e persistente, E' una birra rinfrescante e dissetante da abbinare a tutto pasto.
Va servita a 8°C in bicchiere ampio ed alto. Vol. Alc. 5%.
Le birre vengono offerte in bottiglia da 75 cl, chiusa con tappo a maxitenuta sistema di doppia tappatura. In abbinamento la Duan ambrata: birra da meditazione, da abbinare preferibilmente a formaggi a pasta molle, insaccati ed affettati. Va servita a 10° in bicchiere ampio e panciuto. La Duan Bianca: E' una birra rinfrescante e dissetante da abbinare a tutto pasto. Va servita a 8°C in bicchiere ampio ed alto.

La nostra Intervista

San Giorgio

Provincia:  Taranto

Indirizzo:  San Giorgio Ionico (TA)

Tel.

E-Mail:  

CAP 74027

Sito:  

Birrificio di Fabrizio Erbi che produce una Weiss 5,5° e una Ale Ambrata 6°.

BASILICATA

CALABRIA

Birra Olimpo Artigianale

Provincia:  Cosenza

Indirizzo:  Contrada pietà 10 - Castrovillari (CS)

tel 347 1327812

E-Mail: 

CAP 87012

Sito: 

Microbirreria, produce birra tipo pils (forse si aggiungerà una doppio malto) per ora esclusivamente in bottiglia

Prodel

Provincia:  Catanzaro

Indirizzo:  Via Cirimele 14 - Catanzaro

Tel.0968727804

E-Mail: 

CAP 88025

Sito:  www.prodelsrl.com

Sembra essere una birreria di medie dimensioni piuttosto che una vera micro: gli impianti sono di taglio più industriale e le birre sono filtrate. Produce la "Birra del Vecchio Calabrese" (pils abbastanza normale) ed una birra del marinaio "Das Seeman" (un po' più forte, fruttata e interessante).

Birra Artigianale

Provincia: Reggio Calabria

Indirizzo: Contrada Dragoni Inferiore,  Grotteria (RC)

Tel. 0964/380047 Fax.

E-Mail:

CAP 89043

Sito:

Microbirreria di Nicola Agostino che realizza una lager (4°) in fusti, con una produzione annua di 600 hl.

Impianto Albrigi Technobier freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Titanic

Provincia:  Catanzaro

Indirizzo:  V. P. Nenni -  Lamezia Terme (CZ)

tel 0968/22904

E-Mail:

CAP 88046

Sito: 

Brewpub di Gianluca Miceli e Bruno Bertucci (mastro birraio), con una capacità produttiva annua di 120 hl. Produce una bionda, una doppio malto, una nera, una rossa e una weizen

Impianto Vari freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

SARDEGNA

Adis Scopel - Birra Dolomiti

Provincia:  Cagliari

Indirizzo:  Via Orientale Loc Corte Semuccu - Guspini (CA)

Tel/Fax:  070/728539

E-Mail: 

CAP 09012

Sito: 

Produce la linea di birre Dolomiti, che si possono trovare ad esempio nel locale Mastro birraio a Cagliari. Da notare che gli impianti sono stati realizzati in proprio, con artigiani locali. Propone una chiara lager (5°), una chiara speciale (6°), una doppio malto (7°), una Pils (5°), una rossa speciale (6°) e una scura stout (5°). Produzione annua di 2500 hl.

Gambrinus Fabbrica Birra Artigianale

Provincia:  Sassari

Indirizzo:  Zona Industriale -  Muros (SS)

Tel/Fax 079/345725

E-Mail: 

CAP 07030

Sito: 

Le birre che propone sono una bionda, una doppio malto e una Pilsner.

Orteip

Provincia:  Nuoro

Indirizzo:  Via Porto Torres 1 -  Oliena (NU)

Tel. 0784/286024 Fax 0784/286219

E-Mail:  orteip@tiscali.it

CAP 08025

Sito: 

Produce birra a marchio Bir's in tre qualità, due bionde e una scura doppio malto. Max capacità annua: 2000 hl. Propone una chiara tipo pils.

Beer Land Sardinia

 

Provincia:  Sassari

Indirizzo:  Zona Industriale sett. 6 n° 97 - Olbia (SS)

tel/Fax: 0789/57755

E-Mail:  info@beerland.it

CAP 07026

Sito:  www.beerland.it

Microbirreria di recente realizzazione, appartiene a Erminio Sirianni e Gabriele Rossi. Produce una Pils 4,9° e una Rossa 6,6°.

Impianto Velo freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

L'articolo di Alessio Battistini su Beerland

Sardinia Brewery

Provincia:  Cagliari

Indirizzo:  Via Parini 119 - Quartu S. Elena (CA)

Tel. 070/43294

E-Mail:  birradrake@tiscali.it 

CAP 07026

Sito:  

Microbirreria di recente realizzazione, appartiene a Mario Mura. Produce una bionda, una nera, una rossa e una doppio malto rossa.

Impianto Albrigi Technobier freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Dolmen

Provincia:  Sassari

Indirizzo:  Via Sardegna 11 - Uri (SS)

Tel. 329/0836107

E-Mail:  birradolmen@libero.it  

CAP 07040

Sito:  

Microbirreria di Angela Martinez, produce una bionda e una rossa di 5°.

SICILIA

Ceria

 

Provincia:  Sciacca (Agrigento)

Indirizzo:  V. S. Agata Dei Goti 33 - Sciacca (AG)

tel. 0925/902708 Fax. 0925/87733

E-Mail: info@birraceria.it

CAP 92019

Sito:  www.birraceria.it

Microbirreria che in pochi anni ha raggiunto notevoli risultati in termini di distribuzione e qualità. Propone ai locali in cui distribuisce, una Munchener scura (5,2°), una Pilsner Bionda (5°), una strong lager ambrata (7°) e una Vienna rossa (5,4°) Potete vedere la visita agli impianti e la recensione di Kuaska. www.mondobirra.org/isola2.htm .

Impianto Velo freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

La nostra intervista

La Caverna del Mastro Birraio

 

Provincia:  Acireale (CT)

Indirizzo:  Via Sclafani, 38 - Acireale (CT)

Tel/Fax 095/8035019

E-Mail: gia.grasso@tiscali.it

CAP 95024

Sito: 

Brewpub di Giacomo Grasso con una capacità produttiva di 300 hl.  Propone una doppio malto 5,6°, una bionda di bassa fermentazione 4,7°, una nera 4,7°, una rossa 5,2° e una Weizen 5°.

Impianto Velo freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Il nostro sopralluogo con Kuaska

Naxos Lager Beer

 

Provincia:  Trapani

Indirizzo:  Via Circonvallazione, 32 _ Mazara del Vallo (TP)

Tel: 0923 944587

E-Mail: info@naxosbeer.com

CAP 91026

Sito:www.naxosbeer.it

Microbirrificio del fratelli D'Amico, Valentino è il mastro birraio. Aperto ad Agosto 2003, è una microbirreria che esporta anche in Germania. Produce una Lager da 4,7°.

Il nostro servizio freccia.gif (89 byte) www.mondobirra.org/isola1.htm

Impianto Velo freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Birrificio Ragusano

Provincia: Ragusa

Indirizzo:  Z.I. Ragusa, III Fase

Tel. 0932/667291

E-Mail:

CAP 97100

Sito: www.birracurella.it

Microbirrificio di Giuseppe Curella, Giovani Panarello e Salvo Di Stefano. La produzione annua è di 1000 hl e propone una bionda 5,7°, una Porter 4,6°, una Lager 4,7°, una Red Ale 5°, una Bock 5,3° e una Red Ale da 6°. Dalla collaborazione dei Mastri birrai dei Birrifici Maya di Catania, nasce il progetto che ha permesso di porre sul mercato nazionale due birre artigianali esclusive utilizzando originali ricette Belga. In base alle diverse esigenze,sono disponibili in formati quali: bottiglie da cl.66, keg da lt 30.

Impianto Birrartè freccia.gif (89 byte)Scheda Impianti per microbirrifici

Erix

Provincia: Trapani

Indirizzo:  Via Dorsale Z.I.R. n° 2 - Erice (TP)

Tel./Fax 0923/559596

E-Mail: info@erixbirra.com

CAP 91100

Sito: www.erixbeer.com

Microbirrificio di Andrea Tilotta, aperto nel 2004. Le 3 tipologie di birre sono disponibili solo rifermentate in bottiglia. Andrea autodidatta cerca di contrapporsi alla standardizzazione alimentare proponendo birre insolite.

Paul-Bricius & Company

Provincia: Ragusa

Indirizzo:  Via Duca D'Aosta 18 - Vittoria (RG)

Tel. 0932/986301

E-Mail: info@gustoarte.com

CAP 97019

Sito:  www.gustoarte.com

Il microbirrificio Paul-Bricius & Company, nasce dopo anni di sperimentazione tesa all'ottenimento di una birra da produrre con l'esclusivo obiettivo di godersi una birra fuori dall'ordinario. Solo dopo le pressioni da parte di tanti amici e conoscenti, il Mastro Birraio Fabrizio e i suoi amici Paolo, Luigi e Pier Paolo, con i quali aveva cominciato l'avventura 6 anni prima, decidono di commercializzare il loro prodotto assolutamente artigianale. Da Giugno del 2004, è possibile gustare la birra Paul-Bricius & Company presso alcuni Ristoranti e locali aperti al pubblico nella zona di Vittoria (sede del microbirrificio) e la provincia di Ragusa. Da Ottobre 2004 dello stesso anno, la distribuzione si è estesa nelle provincie di Milano e Pavia. Da Dicembre è gia possibile trovarla anche ad Imperia, Genova, Roma, Rieti. Lentamente, senza fretta, cercheremo di farvela trovare da Catania a Napoli, da Udine a Rimini, da Sassari a Macerata e via via in tutta Italia, sempre presso locali selezionati. Andate a vedere l'elenco aggiornato di tutti i posti dove potete trovarla. Propongono una Special Ale, colore oro-fieno con note accentuate di luppolo e un particolare aroma fruttato con un delicato retrogusto. La Red Strong Ale, Birra dal colore ambrato, caratterizzata da complesse sfumature di sapore e da una robustezza che ne esaltano il calore. La Dark Strong Ale, birra scura, al palato è una birra molto corposa, dal gusto secco, frutto di un riuscito equilibrio tra malti dolci, tostati e luppoli.

Se avete altre segnalazioni inviatele pure a info@mondobirra.org o utilizzate la pagina per le segnalazioni, ovvero Segnala

© - 2002 - 2005 - Tutti i diritti sono riservati - Prima di pubblicare mandate una mail

Ultimo aggiornamento 08/09/2006

© 2002 - 2006  Tutti i diritti sono riservati. I marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari