Viva la Birra... inviami una mail

Le associazioni

Argomenti Correlati

Il malto per la birra
Chi produce malto in Italia
L'acqua per la birra
Il luppolo per la birra
L'ammostamento
La fermentazione
Le problematiche connesse alla prod. birra
Come si fa la birra
I corsi per la produzione della birra
I consumi di birra nel mondo
La normativa sulla produzione della birra
L'editto della purezza della birra
Aprire una piccola fabbrica di birra
Il Luppolo - La Pianta Lupo
Il Consumo della Birra in Italia e nel Mondo
I Riferimenti di legge
L'Università della Birra
Confezionamento della birra
Cerchi un impianto per il brewpub-birreria? 
Produzione e consumi birre 2004
Alcol e Bevande alcoliche
L'etichettatura
Accisa
Birra vs Vino, consumi in Italia
Birra - Una Lunga Storia
Il lievito - questo illustre microrganismo
Informazioni sull'alcol
Carbonatazione
Pubblicità della birra
Le birre alle Castagne Italiane
Birra per celiaci
Le associazioni
La tassazione sulla birra
Quadro Normativo produzione birra
PASQUI, il mastro birraio
Marican's Wolrd - Azienda di Impianti
La tracciabilità e la rintracciabilità di filiera
Prospettive per l’orzo da birra
Spiegare la birra ai ragazzi
Birra e (Celiaci, Menopausa, Cancro, Diuresi)

 

freccia.gif (89 byte) Iscriviti alla newsletter

freccia.gif (89 byte) Pagine Gialle della Birra

freccia.gif (89 byte) L'indice degli argomenti

Come si spilla la birra?

Come si degusta una birra?

Dossier Birra e Salute

© 2006 - Tutti i diritti sono riservati, è vietato copiare senza autorizzazione queste pagine.

info@mondobirra.org

L'indice delle notizie

 

 

Le nazioni della birra

Le associazioni birrarie in giro per l'Italia

Piccole associazioni si moltiplicano in giro per l'Italia e tutte hanno in comune un'unica passione, la birra. Cominciamo con la madre di tutte le associazioni birrarie italiane, ovvero con Unionbirrai www.unionbirrai.com . Il loro motto è Passione e professionalità per una birra … più Birra!. Questa comunità di appassionati piccoli e medi produttori di birra nasce dalla spontanea esigenza di difendere un prodotto unico come la birra naturale di produzione artigianale, vittima potenziale di imprenditori impreparati o poco scrupolosi. L'Associazione culturale Unionbirrai promuove la diffusione della cultura della birra artigianale in Italia. La birra artigianale è una birra cruda, integra e senza aggiunta di conservanti con un alto contenuto di entusiasmo e creatività, La birra artigianale è prodotta da artigiani in quantità sempre molto limitate. Attorno a questi produttori ed a questo nuovo prodotto si raccoglie una fitta schiera di consumatori "consapevoli" che tengono in grande considerazione il prodotto artigianale, soprattutto grazie alla sua elevata "trasparenza" tecnologica, alla sua stimolante varietà ed alla sua intrinseca qualità organolettica e dietologica. Tra questi consumatori alcuni sono semplici appassionati, altri sono degustatori, oppure scrittori e giornalisti, altri ancora, sempre più numerosi, si producono in casa la loro personale birra (home brewers); sempre e comunque si tratta di persone curiose che amano approfondire la conoscenza di quello che consumano. Oggi Unionbirrai è il centro attorno al quale gravita questo mondo. Unionbirrai organizza corsi, degustazioni e manifestazioni a carattere birrario, aggiorna i soci su tutte le novità e le iniziative in campo birrario, gestisce un ricco sito internet, pubblica trimestralmente la rivista "Unionbirrai News" e mantiene importanti rapporti nazionali ed internazionali in campo birrario. Per i birrai professionali e i piccoli imprenditori birrari fornisce consulenza in campo normativo, crea e gestisce gruppi di acquisto, organizza corsi per aspiranti imprenditori o per birrai già operanti, dona visibilità ai prodotti degli associati in manifestazioni quali Pianeta Birra e Salone del Gusto. Unionbirrai fa parte di European Beer Consumer Union ed è gemellata con American Brewers Association. Il suo Comitato Direttivo è così composto: Franco Sangiorgi (Presidente), Agostino Arioli (Birrificio Italiano), Michele Barro (Cittavecchia), Marco Bellini, Davide Bertinotti ( www.bertinotti.org ), Enrico Borio (Beba), Max Faraggi ( www.maxbeer.org ) e Sandro Merlano ( www.grandeschiuma.it ). La sede dell'Associazione è a Milano in Via Celoria 2 20133 MILANO Telefono 02/87394893 Fax 02/99986997 email info@unionbirrai.com.

Tra le associazioni che si occupano di birra per altri aspetti ricordiamo Il Barattolo, Casella Postale 268, 20101 Milano, è un'Associazione di collezionismo birrario: manifesti, bottiglie, lattine, tappi, tovagliette, sottobicchieri e qualsiasi cosa sappia di birra, da tutto il mondo. Pubblica un bimestrale e organizza anche un raduno nazionale annuale. Per info www.ilbarattolo.org

Da pochi mesi si è aggiunta una nuova associazione, chiamata ADBAssociazione Degustatori Birra www.degustatoribirra.it, che ha per finalità quella di educare al consumo della birra e della sua degustazione, con particolare riguardo alla formazione professionale di sommelier, attraverso appositi corsi di formazione, all’organizzazione di manifestazioni fieristiche specializzate ed interessanti in modo particolare la produzione della birra artigianale, all’edizione di riviste specializzate del settore. L’associazione ha sede a Milano, via Castelvetro n.20.

E il resto d'Italia? Di seguito una mappa delle associazioni italiane realizzato in collaborazione con Kuaska ( www.kuaska.it ) e i frequentatori del Newsgroup it.hobby.birra.

 


Lombardia


La Compagnia del Luppolo

 

via Piave, 1 - Zogno (BG)

 

Presidente Giovanni Marconi

Sito web www.birrabelga.org


Luppolario

 

Via Giovio, 36 - Como

 

telefono 031/308104

 

E-Mail info@luppolario.it


Sito web www.luppolario.it


Il Circolo del Luppolo

 

Sede del Circolo presso "Nuova Osteria Tripoli" di Sgarbi Moreno

indirizzo: via T. Folengo, 37

46038 - Tripoli di San Giorgio - Mantova

 

telefono: 0376 340067 - 335 5296765

fax: 0376 340067

sitoweb: www.circolodelluppolo.net

inaugurato: 1 marzo 2006

Mail: info@circolodelluppolo.net

 


St. Cules

 

Sito Web

 

http://stcules.port5.com/

 

Mail

 

brewmaster@stcules.cjb.net

 

 


Piemonte


Confraternita della Grande Schiuma

Via Poggio 4 - 15060 Pasturana (Alessandria)
Presidente: Sandro Merlano,
Via Bellaria 37 - 15060 Pasturana (AL)
tel. e fax 0143 58338
E-Mail:
info@grandeschiuma.it


Sito web
http://www.grandeschiuma.it


Club Internazionale Collezionisti Amici della Birra

 

C.P. 59 - 10121 Torino

Presidente Roberto Damiani

E-Mail pkudam@tin.it

 


Liguria


La Compagnia della Birra

Via Dino Col, 24/11 - 16126 Genova
Presidente: Massimo Versaci
tel. 340 123.00.69
E-Mail: versacimax@libero.it

Sito web www.unionbirrai.com/cdb

La nostra intervista all'Associazione


Friuli V. G.


Birraviva

Udine

E-Mail info@birraviva.it

Sito web www.birraviva.it

 

La birra intesa come un arte...

 


Birrofila Triestina

Via Orazio 7 - 34134 Trieste

tel. 3473840061

Presidente Paolo LE ROSE

E-Mail info@birrofilatriestina.it

Sito web www.birrofilatriestina.it

 

 


Emilia Romagna


Alta Fermentazione

Via Kennedy, 7 - 43100 Parma

presso Circolo Giovane Italia

Tel. 3403324561

Presidente: Stefano Calugi

Sito (ancora in costruzione):

www.unionbirrai.com/altafermentazione

E-Mail altafermentazione@libero.it

freccia.gif (89 byte) L'ultimo evento organizzato

 


Toscana


Ars Birraria

Presidente: Silvio Chericoni
Sede legale associazione: Montignoso (MS)

L'associazione si estende su un'area vasta: da Pisa-livorno-Firenze, Lucca, Versilia, Alta Versilia, Garfagnana.

sito internet: www.arsbirraria.org

informazioni: info@arsbirraria.org

telefono: 3206479971 (dalle 18 alle 21)


Veneto


Soci dea Bira

Presidente Paolo De Martin

Cavaso del Tomba - Treviso

E-Mail socideabira@comune.cavaso.tv.it

Sito web www.comune.cavaso.tv.it/socideabira


Marche


 

In attesa di informazioni

 

 

Sardegna


HBS

HBS è acronimo di HomeBrewers Sardi. HBS è nata ufficialmente il 13 agosto 2003, in occasione della decima edizione della festa della birra di Bortigiadas.

Sito web http://www.hbsardi.it


Lazio


Domozimurghi Romani

Roma

E-Mail info@domozimurghi.org

Sito web www.domozimurghi.org


Abruzzo


All Grain

Mosciano S.A. (Teramo)

E-Mail info@allgrain.it

Sito web www.allgrain.it
 


Campania


 

In attesa di informazioni

 

 

Puglia


i Quattro Elementi

(associazione homebrew salentini)

Lecce

E-Mail info@i4elementi.it

Sito web www.i4elementi.it


Sicilia


Artebirra

di Nello Castro

Acireale

 


Fratelli di Birra

Via Roma, 76 - Piazza Armerina
Telefono 0935/686591
E-Mail
fratellidibirra@tiscali.it

Sito web: http://web.tiscali.it/fratellidibirra

 


 

 

 

© 2002 - 2006  Tutti i diritti sono riservati. I marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari