Viva la Birra... inviami una mail

Un'Isola di birra - 2004

20 - 21 - 22 Gennaio 2004

 

 

Naxos Srl

Mazara del Vallo (TP)

Tel. 0923 944587

Video Naxos

 

 

Kuaska al birrificio Naxos

Tour dei microbirrifici siciliani - 21 Gennaio 2004

 
 

La visita allo stabilimento Naxos - Mazara del Vallo (TP)

Dopo la degustazione della sera prima, ci svegliamo presto per spostarci nelle aziende artigianali siciliane. Appuntamento con Lorenzo Dabove alle ore 9 del 21 Gennaio. Puntuali partiamo in direzione di Mazara del Vallo (TP), e nonostante il tempo avverso, in quasi un'ora e mezza arriviamo a destinazione.

Giunti allo stabilimento della Naxos ci accoglie il cortesissimo Valentino D'Amico che in pochi minuti organizza per noi una lezione di birra, illustrandoci tutti processi di birrificazione, partendo dal mosto che era in lavorazione, passando per le spiegazioni sul fermentatore e proseguendo con alcuni chiarimenti, che il piccolo gruppo di visitatori apprezza. Durante queste piccole curiosità Lorenzo Dabove si inserisce con alcune aneddoti che via via ha raccolto nel corso degli anni visitando centinaia di aziende artigianali e non.

A questo punto il mastro birraio Valentino D'Amico propone una degustazione della birra in maturazione, versandola direttamente dal tank. Lorenzo Dabove comincia a degustare la giovane birra Naxos, rivedendo tutti i passaggi che ci aveva illustrato la sera prima, e i nostri accompagnatori gradiscono questi passaggi, seguendo il maestro nelle sue fasi di assaggio.

Dopo aver assaggiato la birra, ancora non matura al punto giusto, si passa alla visita dei fermenti nel locale a temperatura controllata, e alla visita del locale malto, con relativo assaggio del malto d'orzo ancora non macinato nel mulino. Tutti gradiscono questo momento, e io personalmente ne assaggio un bel pò.

Infine assistiamo all'ultimo passaggio aziendale, ovvero l'imbottigliamento della birra Naxos. E prima di proseguire bisogna fare una precisazione: la Naxos distribuisce solo in bottiglia, con dei frigoriferi forniti a pizzerie e ristoranti, oltre che nei supermercati della zona. Invece la Ceria preferisce distribuire in fusti, a Pub, ristoranti e pizzerie, infine la Wild Spirit distribuisce sia in bottiglia che in fusto, e dopo vedremo l'originale metodi di imbottigliamento.

   

In pochi minuti la bevanda che ci piace così tanto, dopo un ultimo soffio di CO2, si ritrova nelle bottiglie Naxos da 66 cl e subito dopo imbottigliata coi caratteristici tappi gialli dell'azienda mazzarese.

Tutti si dimostrano entusiasti di questa lezione che ci ha offerto la ditta dei fratelli D'Amico, che dimostra di avere coraggio, offrire un prodotto alternativo, ma artigianale, alle classiche lager di importazione, in una terra che ha a Messina uno stabilimento Heineken.

Concludiamo la visita con gli immancabili doni agli intervenuti, birra per tutti e foto finale con il mastro birraio Valentino D'Amico e tutti gli intervenuti.

Kuaska a Mazara del Vallo (TP)

Valentino D'Amico e Kuaska

 

Gli impianti Velo

La fase della degustazione

Foto ricordo

   
Visita Wild Spirit Isola di Birra - Indice Visita Ceria
   

© 2002 - 2016 Tutti i diritti sono riservati. I marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari