![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||
|
Informazioni
© 2002 - 2014 - Tutti i diritti sono riservati, è vietato copiare senza autorizzazione queste pagine.
|
Peroni Gran Riserva Peroni Gran Riserva non è solo una meravigliosa bock doppio malto. È anche la birra italiana più riconoscita a livello internazionale. Infatti, nel 1999 ha conquistato il 1° posto assoluto all’International Beer and Cider Competition di Londra. E l'anno seguente si è aggiudicata la medaglia d'oro nella categoria lager al Brewing Industry International Award (The Millennium Competition). I maestri birrai Peroni che l'hanno creata per celebrare il 150° anniversario della birreria, si sono ispirati a una ricetta originale del fondatore, Giovanni Peroni. E si sono superati selezionando le più pregiate qualità di luppolo aromatico, di lievito e di orzo distico di varietà "primaverile cherie".
Peroni Gran Riserva va servita alla temperatura di 10° C in calici a chiudere. Gli abbinamenti consigliati sono le carni (perfetti i saltinbocca alla romana), gli insaccati, i primi piatti saporiti, la carne di maiale e i formaggi a pasta molle. La birreria Peroni
è stata fondata a Vigevano nel 1846.
Nel 1872, due anni dopo la storica "breccia di Porta Pia" e l'annessione di
Roma al Regno Sabaudo, la Casa reale consentì alla Peroni di fregiarsi dello
stemma reale, onore riservato alle società fornitrici più meritevoli.
|
© 2002 - 2016 Tutti i diritti sono riservati. I marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari