Informazioni
© 2002 - 2014 - Tutti i diritti sono riservati, è vietato copiare senza autorizzazione queste pagine.
|
Erdinger
Fra le weissbier, le tipiche birre rifermentate in bottiglia e perciò leggermente ambrate e molto generose di schiuma, la tedesca Erdinger si riconosce subito. Ha un aroma inconfondibile di frutta, fiori e spezie, assai equilibrato e mai ingombrante. Sormontata dalla
proverbiale schiuma abbondante, fine e persistente,
questa birra di colore giallo paglierino, intorbidito dai lieviti in
sospensione, ha una gradazione alcolica interessante (5,3 %). Questa pienezza e complessità di aromi e di sapori fanno della Erdinger Weissbier una birra al tempo stesso dissetante e gustosa. Una birra facile da bere anche per chi ama le classiche lager o pils. Erdinger Weissbier va servita alla temperatura di 8° C. e rigorosamente nel Weizenebeker, l’apposito calice alto e capace per contenere la schiuma abbondante. Si abbina di preferenza a salumi e carne di maiale. Ma non disdegna accompagnarsi anche alle patate fritte e ad altre succulente specialità. La birreria di
Erding,
cittadina bavarese a nord-est di Monaco, è stata fondata nel 1886 con il
nome di Weisses Brauhaus. L'attuale denominazione le è stata data da Franz
Brombach, che ne è divenuto proprietario nel1935.
|
© 2002 - 2016 Tutti i diritti sono riservati. I marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari