Tutte le novità del concorso Birra dell'Anno promosso da Unionbirrai a Rimini
Sarà ancora KUASKA a dirigere i lavori e a presentare il contest più prestigioso del panorama brassicolo italiano.
BIRRA DELL’ANNO, il concorso che i birrai italiani attendono e conoscono ormai da dodici anni, sarà il termometro che misura, oltre all’eccellenza del prodotto e al prestigio dei birrifici, il fermento nel settore dando conto di realtà emergenti, professionalità, passione e persino novità.
La cerimonia di premiazione del contest, promosso come sempre da UNIONBIRRAI in collaborazione con ITALIAN EXHIBITION GROUP, si terrà il 18 febbraio 2017 all’interno di BEER ATTRACTION (IEG-Fiera di Rimini, 18-21 febbraio), la kermesse internazionale dedicata alle specialità birrarie, birre artigianali, tecnologie e materie prime realizzata in partnership con UB, i media GBI e Il Mondo della Birra e patrocinata da Italgrob.
Con il format, che nel 2017 si rinnova introducendo le due sezioni
FoodAttraction, dedicata allo specialty food per i nuovi format di
ristorazione e BB Tech Expo - Beer&Beverage
Technologies, BIRRA DELL’ANNO
2017 alza il livello di competizione e partecipazione. Qualche numero
per iniziare: le categorie degli stili birrari cambiano in toto e passano da
26 a 29, la giuria invece vedrà un panel di 72 giudici di estrazione
internazionale - 12 in più rispetto al 2016 - tra giornalisti, publican,
beersommelier, accademici invitati ai tavoli della degustazione il 16 e il
17 di febbraio rigorosamente a porte chiuse. E poiché squadra che vince
non si cambia, tornano il padre del movimento di birra artigianale KUASKA
(al secolo Lorenzo Dabove) a presiedere i lavori e a presentare il
contest e gli studenti del CEFAL, Scuola di Ristorazione di
Bologna ad assistere i commissari nella due giorni di valutazioni.
Le aree BEER ARENA e BEER LAB, destinate alla formazione e all’approfondimento, arricchiscono il calendario di ulteriori occasioni per educare birrai e consumatori al giusto approccio nel mondo della birra artigianale. In programma tasting e corsi di spillatura, tavole rotonde sulle nuove normative vigenti e altri importanti temi di attualità su cui Unionbirrai lavora costantemente con l’obiettivo di informare sulla rapida evoluzione del settore.
BeerAttraction apre i cancelli al pubblico di beerlovers, foodies e gourmet nella sola giornata del 18 febbraio (h 10-19). Dal 19 al 21 febbraio la fiera sarà dedicata ai soli operatori di settore.
Info: www.unionbirrai.it / www.beerattraction.it
Comunicato Stampa
Novembre 2016