Notizia
Iscriviti alla newsletter

Pagine Gialle della Birra
L'indice degli argomenti

Come si spilla la birra?
Come si degusta una birra?
Dossier Birra e Salute
© 2002 - 2014 - Tutti i diritti sono riservati, è vietato copiare senza autorizzazione queste pagine.
info@mondobirra.org
L'indice delle notizie
|
Anche Io: iscrizioni aperte per i
mastri birrai
VareseNews e la sua festa propongono il primo "contest" per birre fatte in
casa: Malto Gradimento. Potete già iniziare a inviare i vostri nominativi
L'abbiamo
annunciato un paio di settimane fa, ma da oggi iniziamo a fare sul
serio. A un mese dalla festa
"Anche Io",appuntamento
tradizionale per i lettori di VareseNews (e non
solo) apriamo ufficialmente le iscrizioni per "Malto Gradimento",
il concorso per mastri birrai amatoriali che hanno
l'hobby della birra fatta in casa. Un modo simpatico per riunire tutti
gli homebrewers di
Varese e provincia (e, perché no, anche dalle zone limitrofe), conoscere
alcuni professionisti
del mestiere che comporranno la giuria di
qualità e premiare la migliore birra fatta in casa, dando così un
riconoscimento a chi spende ore e fantasia tra fermentatori, bottiglie,
malti e gorgogliatori. La premiazione dell'iniziativa si terrà nel
pomeriggio di domenica
4 settembre all'interno
di "Anche Io", all'area feste della Schiranna di Varese.
Il regolamento completo e tutti i dettagli di "Malto Gradimento"
verranno resi noti a ridosso della manifestazione; intanto però è possibile
inviare la propria iscrizione all'indirizzo damiano.franzetti@varesenews.it o
eventualmente a
redazione@varesenews.it
. Importante segnalare nell'oggetto della e-mail
che si tratta dell'iscrizione al concorso. Nel caso foste interessati a
sponsorizzare l'evento o a offrire premi per l'occasione potete invece
contattare il nostro ufficio commerciale all'indirizzo commerciale@varesenews.it:
sarete richiamati al più presto.
DATI NECESSARI - Per
facilitare il nostro lavoro ed evitare "carteggi" e telefonate, vi
chiediamo di specificare alcune indicazioni all'interno della mail e
cioè:
1) Nome e cognome del mastro birraio
2) Località di provenienza (è sufficiente il Comune)
3) Nome dato alla birra
4) Tipo di birra e gradazione alcoolica (all'incirca)
5) Numero di telefono da contattare in caso di bisogno.
Il punto 6 è scontato: se avete già la birra pronta in cantina, scegliete
le bottiglie più belle (ci
sarà un premio anche "estetico"), altrimenti affrettatevi
a mettere mano ai fermentatori.
Fonte
VareseNews
Agosto 2011
Condividi |