Certo, leggendo qua e là degli “happening” birrari organizzati in tutta Italia questo potrebbe non fare scalpore, ma per una città ( anzi, una provincia ) così tradizionalmente legata al vino questa è una occasione importantissima per valorizzare la birra di qualità. Infatti, la due giorni viene pubblicizzata come festa “della vera Birra” per sottolineare le differenze tra i prodotti artigianali locali e quelli invece industriali ( protagoniste delle più classiche feste estive ).
Breve digressione folkloristica: Il nome dell’evento, “AGA’NDUM“, è un gioco di parole tra il nome del comune ospitante la manifestazione ( Agazzano , a una oretta da Milano ) e l’espressione dialettale che significa “Ci andiamo“.
Ovviamente
oltre a diversi
gruppi musicali locali, non mancano gli
stand
“birro-gastronomici”, anche questi pensati per
“stuzzicare” i partecipanti con abbinamenti insoliti e
interessanti. Chi vorrà mangiare qualcosa ( oltre a bere
), avrà a disposizione
paella, maialini da
latte alla brace, pizza cotta nel forno a legna oltre che
pesce e verdura.
Un assortimento particolare, che infatti dimostra la volontà
di mettere al centro dell’attenzione la riscoperta dei gusti
e degli abbinamenti.
Il tutto grazie
alle vere protagoniste della serata, ossia le birre
artigianali provenienti da tutta la provincia di
Piacenza.
I partecipanti alla Festa della Birra Artigianale Piacentina saranno quattro :
Vallescura: Daniele si occuperà anche dei maialini alla brace, specialità del suo agriturismo
Docks: Unico brewpub del gruppo non mancherà alla mescita in piazza
La Buttiga: Anche Matteo, il birraio “più cittadino”, metterà a disposizione le sue birre
BAD: Daniele e la sua azienda agricola Duchessa propongono le birre prodotte esclusivamente con orzo, frumento e luppoli prodotti in proprio.
L’evento AGA’NDUM si svolgerà sabato
12 e domenica 13 settembre 2009 nella piazza di Agazzano (
PC ) . [mappa]
I gruppi musicali presenti alla serata saranno X-Mary, Banana Hammock, Sailup and the Muffon Cats, Tullamore Dew e Barneys.
Nel pomeriggio di domenica ci sarà l’esibizione degli artisti di strada, tema che caratterizza da anni l’evento “AGANDUM” e classifica quella di Agazzano come piazza internazionale di teatro di strada.
Link all’evento su Facebook.
Inutile dirlo, spargete la voce e, se siete in zona, partecipate ! Se poi riuscite a fare un salto agli stand, cercate di localizzare quello che si aggira furtivamente dietro i banconi facendo finta di essere un esperto, così mi trovate e facciamo due chiacchiere