Birre
d’Italia sul New York Times

Birre d'Italia. Il
New York Times dedica la copertina dell'inserto di viaggi “Travel” ai
birrifici in Piemonte e Lombardia: Casa Baladin a Piozzo, Grado Plato a
Chieri, vicino a Torino, Birrificio Italiano nel piccolo paese di Lurago
Marinone, Bi-Du a Rodero, Enoteca Decanter a Milano e A tutta birra a
Lambrate. Promossi a pieni voti il sapore della birra e il design delle
bottiglie, anche se i prezzi in euro potrebbero risultare un po’ alti per un
turista a stelle e strisce. L’inserto e la versione online del quotidiano
newyorchese si presentano come una vera e propria guida turistica per gli
amanti della birra.
Vengono
infatti resi noti i nomi dei luoghi dove gustare una prelibata “bionda” con
tanto di indirizzi, riferimenti relativi ai siti web e numeri di telefono.
Insieme alle informazioni pratiche, anche una breve descrizione dei luoghi
con tanto di galleria fotografica per poter osservare le location in
anteprima. L’articolo è intitolato “Savoring Italy, one beer at a time”,
assaporando l’Italia una birra alla volta. Teo Musso, noto sommelier di Casa
Baladin, tiene a fare una precisazione: “Voglio che le persone pensino alla
mia birra come a qualcosa che appartiene a un tavolo di un buon ristorante.
Non voglio che considerino la bevanda solo come qualcosa da consumare al
pub”. Le sue birre sono inconfondibili perché insolitamente contenute dentro
a bottiglie di vino, molte delle quali vengono vendute nei negozi con prezzi
che si aggirano intorno ai 30 euro.
“I birrai italiani hanno fatto un ottimo lavoro ed ora vengono considerati
alla pari dei cuochi o di altre figure coinvolte nel mondo della
ristorazione – dice Stan Hieronymus, autore del libro “Brew like a monk” che
sta trascorrendo un breve periodo in Italia – Questo stimola la curiosità
del turista che non vede l’ora di assaggiare le birre italiane, naturalmente
insieme alla cucina locale particolarmente prelibata”. Casa Baladin offre la
possibilità di pernottamento con una camera doppia a partire da 120 euro. A
tutta birra, nel milanese, ti permette di gustare le birre più rare
provenienti da tutta Europa insieme, naturalmente, a una grande varietà di
birre italiane. Ottimo a detta del quotidiano il “pacchetto” per una
degustazione al Birrificio Grado Plato grazie alla vicinanza del Park Hotel,
elegante albergo a pochi passi dal pub.
Fonte Silvia Del
Monte su La Stampa
Novembre 2008