Notizia
Iscriviti alla newsletter

Pagine Gialle della Birra
L'indice degli argomenti

Come si spilla la birra?
Come si degusta una birra?
Dossier Birra e Salute
© 2002 - 2014 - Tutti i diritti sono riservati, è vietato copiare senza autorizzazione queste pagine.
info@mondobirra.org
L'indice delle notizie
|
Birra:
Germania; Warsteiner, divieto fumo fa calare vendite

Il colosso tedesco Warsteiner
vende meno birra e la colpa è del divieto di fumare nei locali pubblici,
secondo la vicepresidente Catharina Cramer che oggi a Warstein, in
Nordreno-Vestfalia, ha reso noti i dati del primo semestre 2008.
Nel periodo indicato le vendite del noto marchio distribuito in tutta la
Germania sono calate del 6,4% e i vertici dell'azienda imputano la perdita
al divieto di fumare nei locali pubblici, entrato in vigore in Germania dal
settembre 2007.
Secondo questa teoria, alcol e sigarette in passato erano la coppia
vincente, senza fumo anche la sete diminuisce.
L'ipotesi è sostenuta dal dato relativo alle vendite di birra alla spina,
che da gennaio a giugno 2008 ha registrato un calo del 9,5% rispetto allo
stesso periodo dello scorso anno, antecedente all'entrata in vigore del
divieto.
La produzione del gruppo è comunque aumentata del 4,8% raggiungendo quota
3,14 milioni di ettolitri, secondo i dati resi noti oggi dall'azienda. Ma
questo si spiega con l'acquisizione della fabbrica Herforder, produttrice di
birra analcolica, che ha registrato un incremento del 17,5%. Anche la
Frankenheim Alt, come la Warsteiner, ha segnato un lieve aumento.
Fonte AWP/ats/ansa
Luglio 2008
|