Evento
© 2002 - 2014 - Tutti i diritti sono riservati, è vietato copiare senza autorizzazione queste pagine.
|
Al Birrificio Italiano è arrivato il nuovo luppolo e gira l'Italia! … ed è arrivata Extra Hop !
Prodotta con luppoli in fiore appena raccolti dalla prima all’ultima sorsata ci regala un aroma di grande eleganza dove i sentori mielosi e floreali del malto Pils si incontrano con il fruttato, lo speziato, il floreale e l’erbaceo del luppolo.
Al Birrificio Italiano l' 8 novembre 2007
A voi che “la birra mi piace, ma se non è amara”, speriamo di offrire una splendida occasione per nuove, entusiasmanti esperienze “fuori dal solco” !
Vi aspettiamo, in forma e preparati, per una serata speciale !
Dal 1996, primo micro birrificio lombardo
Extra Hop gira l’Italia con la Festa del Nuovo Raccolto di Luppolo
Dove e quando:
Giovedì 8 nov. – “Birrificio Italiano” Via Castello 51, Lurago Marinone (CO) – tel 031 895450 – e-mail info@birrificio.it – www. birrificio.it
Lunedì 12 nov. – “Ma che siete venuti a fa” Via Benedetta, Trastevere, Roma – tel 0697275218 / 3805074938 - www.football-pub.com
Mercoledì 14 nov. – “Sherwood Pub” Via giarone 7, Nicorvo (PV) – tel 038452018 – e-mail info@sherwoodpub.it - www.sherwoodpub.it
Giovedì 15 nov. – “Old Station Pub” Piazza XXV Aprile, Seregno (MI) – tel 03622200086 – e-mail oldstationpub@tiscali.it
Venerdì 16 nov. – “Podere Elisa” Via Caduti della Bettola 119, Vezzano sul Crostolo (RE) – tel 0522200014 – e-mail info@podereelisa.com - www.podereelisa.com
Mercoledì 21 nov. – “La Ratera” Via Ratti 22, Milano – tel 0248202932 - e-mail info@laratera.it – www.laratera.it
Mercoledì 28 nov. – “L’Isola della Birra” Via M. Rosso, Milano – tel 0245482342 - e-mail birra@isoladellabirra.com – www.isoladellabirra.com
Martedì 29 nov. – “Cantina Garibaldi” Piazzale G. Garibaldi 16, Cavriago (RE) – tel 0522372065
Mercoledì 5 dic. – “La Birreria di Como” Loc. Camnago Volta, Como – tel 3471678892 Il programma nella locandina Dal sito del Birrificio Italiano
Scheda Tecnica
E' una Pilsener alla tedesca prodotta per
decozione, più leggera della Tipopils (4,8 contro 5,2%vol.) con 11 gradi
saccarometrici in peso, ma più secca, amara e profumata. Essendo maturata in
fusti, ha tutto il tempo e le condizioni ideali per la perfetta decantazione
del lievito e si presenta quindi molto limpida. Chi è abituato alla Tipopils
crederà di avere perso molto con il lievito; la Extra non ha infatti la
pastosità tipica delle birre non filtrate e ricche di lievito ma
ciononostante, a chi è disposto ad approfondire, può dare molto. Come le
altre Pilsener è una birra semplice che va valutata considerando solo poche
caratteristiche: l'amaro, il corpo (sentore di malto), l'aroma di luppolo
(quantità, qualità e durata) e soprattutto l'armonia tra questi tre fattori.
luppolo: Hallertauer Magnum (1a e 2a aggiunta) che dona l’amaro e Hallertauer Saaz (3a e 4a aggiunta) che conferisce invece una notevole impronta aromatica percepibile a livello sia gustativo che olfattivo. Prima della maturazione si aggiunge, a freddo, altro luppolo Saaz che rilascia un fine aroma erbaceo di luppolo. malti tipo Pilsener di provenienza francese; lievito tipo Saccharomyces carlsbergensis proveniente dai laboratori della università birraria di Baviera (Weihenstephan) . Il ceppo utilizzato è quello impiegato anche per “Tipopils®” Nuovo Birrificio Italiano s.r.l. Via Castello, 51 22070 - Lurago Marinone (CO) Tel. +39(031)895450 Fax +39(031)3520893 www.birrificio.it birrificio@birrificio.it Fonte Comunicato Stampa Ottobre 2007 |
Ultimo Aggiornamento: 04/01/2016 11.16 |
© 2002 - 2016 Tutti i diritti sono riservati. I marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari