Notizia
© 2002 - 2014 - Tutti i diritti sono riservati, è vietato copiare senza autorizzazione queste pagine.
|
Birra - le novità in campo editoriale
Dalla casa editrice Giunti, fresco di stampa è in arrivo un libro dedicato alla birra e agli abbinamenti, con un occhio attento alla cucina con la birra. Il libro di 88 pagine e dal prezzo moderato, solo 14,50 euro si occupa di Ale, stout, trappiste o birre d'abbazia. Il titolo è "Birra e... piccoli piatti, grandi abbinamenti". e l'argomento viene trattato in maniera diversa dalle solite guide, stabilendo un punto interessante:"oggi la birra è degustazione, e l'abbinamento va curato per esaltarne aromi, corpo e retrogusto" Non solo quindi stinco di maiale, ma code di gamberi, tartare di manzo al curry, ostriche, ossobuco, salmone, marinato e pasta fresca o zuppa di cipolle... e, perché no, gelatina di birra con frutti di bosco e panna montata, o (imprevedibile, almeno in questo caso) il tiramisù. Tra le birre trattate la Nora di Baladin. Dove trovare questo libro? Su www.bol.it e in qualunque libreria italiana.
Le varie sezioni del libro sono così articolate: Birrifici, Curiosità: geografia della birra, Pub irlandesi, Curiosità: birre dalla A alla Zeta, Pub anglosassoni, Pub germanici, Pub belgi, Curiosità: la spillatura, Pub italiani, Curiosità: bicchieri, Pub internazionali, Curiosità: che cos’è la birra, Music pub, Curiosità: abbinamenti, Altri pub, Risto pub, Ristoranti e pizzerie con carta birre, Storia della birra, Andamento economico, Libri e siti, Indici analitici, Dalla a alla zeta, A caccia di birre Gli autori Antonio Paolini: si occupa e scrive di enogastronomia da quasi tre lustri. Ha co-firmato con Gambero Rosso prima ed Espresso poi, 15 edizioni di Guide nazionali di ristoranti e 7 Guide ai Vini d’Italia. E’ da due anni selezionatore dei vini italiani per “Italissima” (Carrousel du Louvre – Parigi) ed è dal 2000 membro della Giuria della “Wines of World Competition” di Los Angeles. Martino Iannone: attualmente è impegnato con l’Agenzia Ansa, per la quale ha curato nel 2005 uno “speciale” dedicato all’olio extravergine di oliva. Si interessa professionalmente di gastronomia, enologia e abitudini alimentari, italiane e non, con articoli, recensioni e interviste. Fonte Comunicato
Dicembre 2006 |
Ultimo Aggiornamento: 04/01/2016 11.16 |
© 2002 - 2016 Tutti i diritti sono riservati. I marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari